I più seri osservatori del nostro sempre più impresentabile teatrino della politica concordano su questo giudizio: la presa di Palazzo Chigi senza...
Il problema non è di Enrico Letta. Che si potrà riconsolare con la carica di ministro degli Esteri o con qualche incarico in Europa. E, da buon de...
Nel sempre più aggrovigliato ghirigoro della crisi italiana - ma quando mai non c’è la crisi politica da noi? - spiccano ritratti, quasi a tutto t...
Letta e Renzi, una tradizione che si rinnova. Quella dei duelli interminabili tra gli aspiranti leader unici del partito che ha le sue radici prin...
Mentre il teatrino della politica continua ad occuparsi del nulla, un ulteriore dato allarmante è stato divulgato in questi giorni dalla Banca d’I...
Se non è stato un “capriccio” è stata una “imposizione”. E ora il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, di fronte alle rivelazioni di A...
Tra Matteo Renzi ed Enrico Letta non c’è alcuna partita in corso. Per la semplice ragione che i due presunti contendenti si trovano a giocare in d...
Non credo di andare oltre la scoperta dell’acqua calda se penso che Matteo Renzi debba maggiormente guardarsi dai suoi avversari di partito. Sopra...
Una delle principali cause della crisi della democrazia e dell’economia in Italia risiede nella degenerazione del “sistema giustizia”. La politici...
Non sarà il “povero untorello” Piero Grasso a bloccare il cammino delle riforme. Anche se il povero untorello è il Presidente del Senato, cioè la ...
L’ossessione della grande stampa politicamente corretta per i modi con cui il Movimento Cinque Stelle interpreta il suo ruolo di forza d’opposizio...
Nella politica italiana vige da molto tempo una sorta di dinamica del bicchiere. Quest’ultimo sempre mezzo pieno per chi sta al Governo e sempre m...