Editoriali

11 marzo 2014Claudio Romiti

Sciogliere i nodi o vendere fumo

Dunque, dopo un paio di settimane di annunci, domani si dovrebbe sciogliere l’enigma del Governo Renzi. Mercoledì vedremo se l’Esecutivo cambierà ...

08 marzo 2014Arturo Diaconale

Le illusioni del Pd sulla diaspora grillina

Molti dirigenti del Partito Democratico guardano con grande soddisfazione al processo di sfaldamento in atto nei gruppi parlamentari del Movimento...

08 marzo 2014Claudio Romiti

La montagna di crediti e le illusioni renziane

In attesa che le misure annunciate da Renzi vengano effettivamente messe in opera, su alcune possiamo già esprimere un giudizio piuttosto netto. I...

07 marzo 2014Arturo Diaconale

La giustizia: madre di tutte le riforme

L’Europa, attraverso il commissario per gli Affari economici e monetario Olli Rehn, contesta all’Italia “squilibri macroeconomici eccessivi” (di f...

07 marzo 2014Cristofaro Sola

Ucraina: l’insostenibile leggerezza di Renzi

Dopo giorni di demagogia da quattro soldi è ricominciata l’asta per aggiudicarsi l’Ucraina. A fronte di un’iniziale incertezza, l’Unione Europea h...

06 marzo 2014Arturo Diaconale

Renzi alle prese col Vietnam del Pd

Matteo Renzi è politicamente debole e se vuole realizzare le riforme che ha promesso non può fare a meno del sostegno determinante di Silvio Berlu...

06 marzo 2014Paolo Pillitteri

Torti e ragioni dei talk-show

Partiamo dalla massima filosofica che “Ciascuno ha le sue ragioni”. Vero. Ma c’è un ma. Che consiste nel principio di realtà. Ovverosia che ogni r...

05 marzo 2014Arturo Diaconale

(e adesso) Tacete, il nemico vi ascolta!

“Tacete, il nemico vi ascolta!”. Il simbolo dell’attuale fase politica sembra essere diventato il famoso manifesto di propaganda della Seconda gue...

04 marzo 2014Arturo Diaconale

La partenza sbagliata di Matteo Renzi

È sicuramente troppo presto per formulare un qualche giudizio sul Governo di Matteo Renzi e sulla sua possibilità di andare avanti fino alla scade...

04 marzo 2014Claudio Romiti

Ora basta con gli incantatori di serpenti

Come ho già avuto modo di scrivere su queste pagine, le chiacchiere che stanno accompagnando il Governo Renzi, comprese quelle copiose dello stess...

04 marzo 2014Paolo Pillitteri

“Matrix”: la politica come Big Brother?

Gli esausti della domenica saltabeccano sui canali cercando il meritato riposo, finché... Finché la politica ripudiata dallo sfinimento da palinse...

01 marzo 2014Arturo Diaconale

Partito esaurito, Capitale impantanata

La celebre formula della “Capitale corrotta = nazione infetta” lanciata da Manlio Cancogni su “L’Espresso” nel 1956 si è curiosamente ribaltata. A...