Editoriali

19 marzo 2014Claudio Romiti

Equilibrismi renziani: chiacchiere e distintivo

È sbalorditivo ma dobbiamo prenderne atto: con la sua tanto strombazzata visita alla Merkel il Premier Matteo Renzi ha raggiunto livelli di equili...

19 marzo 2014Paolo Pillitteri

Expo 2015: la versione di Oscar e di Bosco

Si può e si potrà dire tutto dell’Expo, fuorché sia (o sarà) un flop organizzativo. Anche su questo lapalissiano e visibile assioma, Beppe Grillo ...

18 marzo 2014Arturo Diaconale

Napolitano e regolarità delle elezioni europee

La questione va posta al Presidente della Repubblica. È Giorgio Napolitano che deve decidere se sia normale o meno che il leader di un partito che...

15 marzo 2014Arturo Diaconale

La grande illusione elettoralistica di Renzi

Anche Matteo Renzi ha dato il suo “contrordine, compagni”. Non saranno le pensioni superiori a duemila o tremila euro a finanziare la riduzione de...

14 marzo 2014Arturo Diaconale

La sinistra al Governo: schizofrenia continua

La svolta c’è. Anzi, più che una svolta è una rivoluzione. Perché passare dallo stile di Enrico Letta a quello di Matteo Renzi è un rivolgimento a...

14 marzo 2014Paolo Pillitteri

L’ombrello protettivo del Presidente Renzi

Non sembri così stravagante accomunare sinistra, destra e centro (ops, dimenticavamo Alfano) in una riflessione che s’impone loro dopo il discorso...

14 marzo 2014Claudio Romiti

Il grande fritto misto per la svolta del nulla

Matteo Renzi ha gettato la maschera. Ascoltando la sua conferenza stampa della “svolta” sono rimasto letteralmente basito, sebbene in parte mi asp...

13 marzo 2014Arturo Diaconale

Renzi: tanti nemici e un solo puntello

Se fosse vero il motto mussoliniano del “molti nemici, molto onore” è certo che Matteo Renzi sarebbe l’uomo più onorato d’Italia. Nel giro di un s...

12 marzo 2014Arturo Diaconale

Il conformismo-Renzi in politica economica

Il problema non è l’esiguità o meno della somma di dieci miliardi da destinare alla riduzione dell’Irpef o dell’Irap. E non è neppure la scelta se...

12 marzo 2014Maurizio Bonanni

Matteo Renzi, Quo vadis?

Ci risiamo, con i conti che non tornano! Per forza: Cottarelli, il gran maestro della “Spending Review”, riesce a malapena a racimolare risparmi e...

12 marzo 2014Paolo Pillitteri

Il jingle: “Siam tre piccoli porcellin...”

Come si chiamano a Roma quei trucidi, smandrappati? Ah già, i coatti. Che, volando alto, potrebbero indicare anche coloro i quali co-agiscono o so...

11 marzo 2014Arturo Diaconale

La grande paralisi è colpa del Pd

Sono mesi e mesi che il Paese è bloccato in attesa che il Partito Democratico risolva i propri problemi interni. Prima è stato necessario attender...