Editoriali

03 maggio 2014Arturo Diaconale

L’intendenza di Cesa e di Angelino Alfano

Lorenzo Cesa si lamenta perché Matteo Renzi sembra ignorare la presenza dell’Udc nella maggioranza di Governo. Ma può sempre riconsolarsi applican...

03 maggio 2014Claudio Romiti

Illusi e sprovveduti con i soliti pasti gratis

Appena conclusa la trita liturgia del primo maggio, con i soliti spettacoli equestri e la solita retorica collettivista, il problema della disoccu...

03 maggio 2014Paolo Pillitteri

1 maggio: col rock i funerali della festa

Quando Piero Pelù (Pelù chi?) ha gratificato Matteo Renzi dell’appellativo “boy scout di Licio Gelli”, la platea del Primo Maggio è stata percorsa...

01 maggio 2014Arturo Diaconale

La parola d’ordine è: “azzittire Berlusconi”

La parola d’ordine sembra essere quella di “azzittire Berlusconi”. Per impedirgli di effettuare il solito recupero di consensi che riesce a realiz...

01 maggio 2014Cristofaro Sola

Festa del lavoro ricordando i marò

Massimilano Latorre e Salvatore Girone sono italiani in armi al servizio della Repubblica. Sono due fucilieri di marina. Il compito a cui sono pre...

30 aprile 2014Arturo Diaconale

Silvio Berlusconi, tramonto e rimonta

Sono bastate tre apparizioni sugli schermi televisivi a Silvio Berlusconi per ritornare al centro della scena politica. Prima a “Porta a Porta” da...

30 aprile 2014Claudio Romiti

Il partito unico della spesa pubblica

Nelle democrazie più avanzate le differenze tra le forze che si contendono il Governo sono generalmente più piccole di ciò che le relative grancas...

29 aprile 2014Arturo Diaconale

Il Renzi-pensiero: un bipolarismo fasullo

Se il bipolarismo si realizza tra una forza di sistema ed una che il sistema intende eliminarlo, l’alternanza democratica salta e con essa viene e...

29 aprile 2014Alessandro De Rossi

Capitani coraggiosi dell’acqua calda

Da Firenze è arrivata a Palazzo Chigi la tanto sospirata “scoperta-dell’acqua-calda”. Anche la sinistra, quella dura e pura che da tempo e con org...

25 aprile 2014Arturo Diaconale

La fine del partito dei “cortigiani”

La lettera di Sandro Bondi a “La Stampa” e l’adesione di Paolo Bonaiuti al Nuovo Centrodestra. I due avvenimenti si sono verificati contemporaneam...

25 aprile 2014Claudio Romiti

Quell’antieuropeismo “molto interessato”

Come era inevitabile che accadesse, approssimandosi le elezioni europee quasi tutti i partiti in lizza fanno a gara a chi spara più forte sulla cr...

24 aprile 2014Arturo Diaconale

Ncd, ruota debole del treno di Renzi

Matteo Renzi è convinto che non sarà l’ostacolo posto dal Nuovo Centrodestra sul decreto sul lavoro a fermare la corsa del treno delle riforme su ...