Editoriali

13 maggio 2014Loris Facchinetti (*)

Giustizia, omaggio ad Émile Zola

“… Ed è volontariamente che mi espongo. Quanto alle persone che accuso, non le conosco, non le ho mai viste, non ho contro di loro né rancore né o...

10 maggio 2014Arturo Diaconale

Il fallimento del calzino rigirato

I tromboni del moralismo retorico e fasullo hanno già incominciato a suonare chiedendo nuove leggi e pene sempre più severe contro la corruzione c...

10 maggio 2014Claudio Romiti

Fatti, non parole e Riforme vere

Non sono un grande estimatore di Alan Friedman, giornalista economico col pallino dei complotti. Tuttavia mi trovo sostanzialmente d’accordo su un...

10 maggio 2014Paolo Pillitteri

Aiutini mediatici e il compagno G

Allo spettatore distratto che si fosse messo l’altro ieri davanti alla tivù, non sarebbe tuttavia sfuggito quello che a Hollywood - e pure nella t...

09 maggio 2014Arturo Diaconale

La Procura di Milano e il Csm dei veleni

Una volta la Procura dei veleni era quella di Palermo. Adesso è diventata quella di Milano. Con una novità fin troppo significativa. A Palermo i v...

09 maggio 2014Cristofaro Sola

Bizzarro interventismo del ministro Pinotti

Il Consiglio dei Ministri deve aver assunto un impegno solenne verso gli italiani: dire almeno due, se non tre idiozie alla settimana. Giacché il ...

08 maggio 2014Arturo Diaconale

L’offensiva esaurita di Matteo Renzi

Se è vero, come insegnano i testi di strategia militare, che le offensive non possono andare avanti all’infinito ma tendono inevitabilmente ad esa...

08 maggio 2014Paolo Pillitteri

“Loro” ci dicono come stanno le cose

Chi sono? Sono gli intellettuali veri, che a volte ritornano. In tivù. È una novità. Intanto leggiamo i buoni propositi di una new entry di Forza ...

07 maggio 2014Arturo Diaconale

Ossessione di fermezza e panico elettorale

È una ossessione quella dell’alternativa tra fermezza e trattativa. Un’ossessione che ci perseguita dai tempi del rapimento di Aldo Moro da parte ...

07 maggio 2014Claudio Romiti

Chi di speranza vive, disperato muore

Occorre riconoscere che il Premier Matteo Renzi raccoglie consensi e simpatie in settori assai lontani dal tradizionale bacino del Partito Democra...

06 maggio 2014Arturo Diaconale

Leadership del Cav: numeri della stabilità

L’ammonimento lanciato alla sinistra da Matteo Renzi a non sottovalutare Silvio Berlusconi in campagna elettorale non riguarda solo i dirigenti de...

06 maggio 2014Cristofaro Sola

L’immigrazione che incrocia l’Italia

Un’antica legge del mare prescrive che nessuno venga lasciato indietro. Soccorrere, ancor prima di essere un dovere sanzionato giuridicamente, è a...