Editoriali

12 luglio 2014Arturo Diaconale

Tra le riforme anche quella dell’ambiente

Negli ultimi cinque anni, cioè da quando oltre ad essere direttore de “L’Opinione delle libertà” ho ricoperto l’incarico prima di commissario e po...

12 luglio 2014Claudio Romiti

Produzione in calo, chiacchiere in aumento

Mentre il teatrino della politica si occupa delle misteriose alchimie che si celano dietro al “nuovo” Senato, l’Istat ha divulgato un dato piuttos...

12 luglio 2014Paolo Pillitteri

La foto di gruppo e degli inganni

Qualche giorno fa le cronache sono state invase da una foto di gruppo, di vecchi compagni di scuola in visita davanti a Montecitorio. Una gita pre...

11 luglio 2014Arturo Diaconale

Il complotto, la sovranità, l’Europa

A nome del Tribunale Dreyfus e insieme con l’avvocato Valter Biscotti ho presentato alla Procura di Roma la risposta ricevuta dalla Commissione Eu...

11 luglio 2014Vito Troiano

Giustizia e Politica, un giusto equilibrio

Si continua a parlare di riforme e correnti anche nell’ambito della Magistratura. Sulla questione dell’elezione del Consiglio Superiore della Magi...

10 luglio 2014Arturo Diaconale

Ambiente, nuova replica al Corriere

Scrivo anche oggi per fatto personale. E replico al commento di Sergio Rizzo alla lettera da me inviata al Corriere della Sera in risposta agli ar...

10 luglio 2014Claudio Romiti

L’ultima spiaggia del “renzismo”

In evidente affanno, l’ultima spiaggia del renzismo dilagante sembra essere diventata quella dei complotti dei tecnocrati e dei banchieri. Da quan...

10 luglio 2014Vito Massimano

Puerile demagogia dei pentastellati

All’indomani della morte di Giorgio Faletti, Debora Billi, responsabile web dei pentastellati a Montecitorio, scrive sul suo profilo Facebook “se ...

09 luglio 2014Arturo Diaconale

Il dito e la luna del “Corsera”

Oggi scrivo per fatto personale e rispondo agli articoli a firma di Nicola Catenaro e Sergio Rizzo, pubblicati ieri sul “Corriere della Sera”, in ...

09 luglio 2014Paolo Pillitteri

Renzi: a quando il pallone in rete?

Il sublime Gianni Brera aveva sentenziato, una volta per tutte, che, essendo il pallone rotondo, compito dei 22 che lo rincorrono per 90 minuti è ...

09 luglio 2014Cristofaro Sola

Delitto e castigo in terra di Israele

In Israele, a differenza di ciò che accade in gran parte del mondo arabo, vigono la democrazia e lo Stato di diritto. Non è questione di dettaglio...

08 luglio 2014Arturo Diaconale

Operazione illusoria di Matteo Renzi

È un’operazione azzardata e pericolosa quella che sta portando avanti Matteo Renzi, dipingendosi agli occhi dell’opinione pubblica italiana come i...