All’Associazione nazionale magistrati (Anm) aderisce circa il 90 per cento dei magistrati italiani. Da oltre cinquant’anni la magistratura insorge...
L’economia si fa con i numeri e non con le chiacchiere, anche se il premier Matteo Renzi sembra non essersene reso conto, o finge di farlo. Ospite...
Il Senato ha approvato ieri, in prima lettura, il testo di riforma costituzionale, che non è organico e convincente come quello varato nel 2005 da...
Dall’“inutile strage” alla “guerra giusta”. Non siamo ancora a questo passaggio, ma il segnale lanciato da Papa Francesco con la sua accorata rich...
Non bastavano le implorazioni di Papa Francesco. Né quelle dei (pochi) analisti della politica in Medio Oriente. Neppure le parole del Cardinale A...
“L’Opinione delle Libertà” si prende un periodo di vacanza in concomitanza del Ferragosto. Le pubblicazioni on-line riprenderanno regolarmente a ...
Ha ragione Carlo Nordio quando sostiene che introdurre la pena pecuniaria nella responsabilità civile dei magistrati non serve a nulla e che l'uni...
A volte Nemesi, figlia di Zeus, tarda ad agire ma, quando lo fa, chi ha orecchie per sentirla non può equivocarne il messaggio. Poco fa, anche se ...
È furioso, ha detto proprio così, il bravissimo Jon Voight nei confronti dei suoi colleghi attori, famosi non meno di lui, come Javier Bardem e Pe...
Sapere che la recessione è ancora in atto non suscita particolare stupore. Non c'era bisogno di attendere gli ultimi dati Istat per sapere che la ...
La tanto temuta –per il Governo- rilevazione economica dell’Istat è uscita: nel secondo trimestre 2014 l’Italia è in recessione tecnica con un ecl...
Abbiamo appreso dagli organi di informazione che il ministro della Difesa Pinotti, di ritorno dall'Afganistan,si sia "fermata per un saluto" a Nuo...