Editoriali

06 agosto 2014Arturo Diaconale

Virus Ebola, appello al ministro Lorenzin

Sarà il caso che qualcuno incomincia a porsi il problema di come evitare che l’operazione “Mare Nostrum” non serva solo a dimostrare in maniera in...

06 agosto 2014Paolo Pillitteri

Pescara: il Vate perdona, ma noi no!

Probabilmente, in questo Paese della cuccagna ignorante, pochi si indigneranno della scelta da scalpellino della storia del Comune di Pescara. Fra...

06 agosto 2014Maurizio Bonanni

Matteo Renzi è un “Creazionista”?

Matteo Renzi è un “creazionista”? Crede, cioè, che l'Universo sia opera di un dio, che lo avrebbe creato, in un solo istante, dal nulla? O pensa, ...

05 agosto 2014Arturo Diaconale

Il premier diventa il Cinico Fanfarone

Da Uomo della Provvidenza a Cinico Fanfarone. I punti di partenza della parabola di Matteo Renzi sembrano così segnati. Partito come il demiurgo i...

05 agosto 2014Claudio Romiti

Il Governo Renzi: edificio scricchiolante

Dice il proverbio: chi troppo in alto sale cade sovente, precipitevolissimevolmente. E ciò è quello che la situazione attuale mi porta a prevedere...

05 agosto 2014Cristofaro Sola

Il bucato dei marò: ambasciata in crisi

I panni sporchi si lavano in famiglia. Questo insegna la saggezza antica. Nulla, però, la stessa saggezza dice a proposito di come vadano asciugat...

02 agosto 2014Arturo Diaconale

La riforma elettorale: i possibili (due) scenari

La modifica dell’Italicum non è più un’eventualità astratta, ma una certezza quasi assoluta. L’unico dubbio riguarda la soglia di sbarramento per ...

02 agosto 2014Claudio Romiti

Governo-Cottarelli, la rottura è vicina

A quanto pare, la sempre più traballante collaborazione tra il commissario alla revisione della spesa, l’ex funzionario del Fmi Cottarelli, e il G...

02 agosto 2014Vito Massimano

Il Bel paese 2014: l’anno del canguro

Per anni si parlò di tagliola. Poi arrivò la ghigliottina. Adesso è il momento del canguro. Una volta le mamme ci invitavano ad assumere un compo...

01 agosto 2014Arturo Diaconale

Gli altari e la polvere del premier Renzi

Nessun dubbio che la battaglia sulla riforma del Senato sia solo la cortina fumogena dietro la quale si svolge il braccio di ferro sulla riforma d...

01 agosto 2014Ruggiero Capone

Il “default tecnico” che l’Italia non coglie

Il fallimento di aziende e Stati non è una tragedia. Soprattutto oggi, nell’Era della moneta elettronica, delle banche virtuali. Con la globalizza...

01 agosto 2014Paolo Pillitteri

Le “strane coppie” e il loro ostruzionismo

La faccenda curiosa di questi ultimi fuochi ostruzionistici è che qualcuno fa capolino o per farsi notare o per paturnie varie. Tra questi ci sono...