Il problema della Libia non si risolve a Tripoli, a Bengasi o a Tobruk ma al Cairo e, soprattutto, a Parigi. L’Italia potrà concedere l’uso delle ...
Diciamocelo almeno inter nos: la Prima Repubblica lottizzava, ma non lo faceva di nascosto. Soprattutto, almeno per la Rai, ne aveva codificato lo...
S.P.Q.R. che tutti sappiamo (lo sappiamo, vero?) sta per “Senatus Populusque Romanus”, da qualche bello spirito, una volta è stato mutuato in “Son...
I parlamentari di Camera e Senato di Ala, la formazione di Denis Verdini, quelli del Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano e quelli di Scelta Civi...
Perché dobbiamo leggere, anche e soprattutto sotto l’ombrellone, questo favoloso “Elogio dell’edonismo vacanziero” di Nicolò Costa, sociologo ecce...
Il problema che angoscia i cittadini della Capitale non è costituito dalla polemica sui compensi che la neo-assessora Paola Muraro ha ricevuto per...
L’ultimo libro di Giancristiano Desiderio (“La verità, forse”, Liberilibri, Macerata, 2015, pagine 263, Euro 16) non è solo una “Piccola enciclope...
Non appassiona la battaglia per la presidenza degli Stati Uniti contesa tra un personaggio inadeguato ed uno inaffidabile. Se vince la inadeguata ...
Ovviamente ha soddisfatto tutti, dal Governo in giù, fino all’ultimo pensionato, la recentissima sentenza della Corte costituzionale che ha salvat...
Nell’Europa dei diritti c’è posto per il diritto alla sicurezza? Il rischio attentati di matrice islamista propone anche a noi questa domanda. La ...
Sbagliando s’impara, era la ricetta della nostra nonna. Temiamo non applicabile a tutti, in special modo al “Nuovo che avanza”, in politica. E non...
Domenica scorsa le chiese non sono state riempite dai credenti musulmani in risposta all’appello, lanciato dagli Imam francesi e prontamente accol...