Editoriali

20 settembre 2016Claudio Romiti

La mission impossible di Stefano Parisi

Concludendo a Milano la sua convention “Energie per l’Italia”, Stefano Parisi ha lanciato la sua mission impossible per un aggiornamento dello spi...

17 settembre 2016Arturo Diaconale

Lo “Spirito di Assisi” da Wojtyla a Bergoglio

Non c’è alcun dubbio che esista una precisa continuità tra “Lo Spirito di Assisi” suscitato da Papa Giovanni Paolo II nel 1986 alla prima giornata...

17 settembre 2016Claudio Romiti

Le illustri reclute del partito degli illusi

Il partito degli illusi, condotto magistralmente dal Premier Matteo Renzi, ha arruolato un’altra illustre recluta: il presidente di Confindustria ...

16 settembre 2016Arturo Diaconale

Le Cancellerie controproducenti

L’esito del referendum può mutare le condizioni politiche all’interno della maggioranza di governo, ma non incide in alcun modo sulla sua consiste...

16 settembre 2016Paolo Pillitteri

Parisi: società civile oppure Big Society?

Questa riflessione appartiene, come tante, alla categoria dei consigli non richiesti. Figuriamoci poi a Stefano Parisi che, peraltro, raccoglie og...

15 settembre 2016Arturo Diaconale

Renzi e gli Usa, l’abbraccio che uccide

La minaccia non esplicita ma fin troppo chiara contenuta nelle dichiarazioni dell’Ambasciatore Usa in Italia, John Phillips, è di ripetere l’opera...

15 settembre 2016Claudio Romiti

Il Titanic renziano verso il naufragio

Non posso che sottoscrivere in toto l’istruttivo commento del nostro direttore, titolato “Ottimismo renziano alla panna montata”, in cui sostanzia...

15 settembre 2016Valter Vecellio

Enzo Tortora, storia di un’infamia

Il 15 settembre di trent’anni fa, dopo sette mesi di calvario sotto forma di ingiusta carcerazione e arresti domiciliari, viene definitivamente as...

14 settembre 2016Arturo Diaconale

Ottimismo renziano alla panna montata

Andare in pensione anticipata accendendo un mutuo ventennale ed incassando mensilmente una cifra inferiore a quella preventivata non è una soluzio...

14 settembre 2016Paolo Pillitteri

Il problema dei radicali

Caro Valter Vecellio, rispondo alla tua bella lettera dei giorni scorsi: il problema non è soltanto dei radicali. Per questo mi sono permesso, ins...

14 settembre 2016Pietro Di Muccio de Quattro

L’antirazzismo come terrore

“Buonismo xenofilo”, tenetela bene a mente questa espressione! Essa racchiude la quintessenza del peggior integralismo ideologico. Di che si tratt...

13 settembre 2016Arturo Diaconale

Roma a Cinque Stelle, sindaco sotto tutela

Ciò che sfugge ai dirigenti del Movimento Cinque Stelle è che a Roma stanno offrendo uno spettacolo non solo di dilettantismo al potere, ma soprat...