Editoriali

06 settembre 2016Paolo Pillitteri

La rottamazione giunta al tramonto

Le parole, si sa, hanno il loro peso. Ma pure i fatti, diciamocelo. La situazione roman-reggiana è stata fin troppo sviscerata da meritare un’anal...

06 settembre 2016Dimitri Buffa

Perché hanno vinto i pannelliani

Il Partito radicale transnazionale e transpartito ha svolto dall’1 al 3 settembre nel carcere di Rebibbia il proprio 40esimo Congresso, straordina...

06 settembre 2016Claudio Romiti

Per un Pil Matteo perse la cappa

Dunque, tanto tuonò che piovve. L’irrituale pressing esercitato dal Governo Renzi sull’Istat ha prodotto un “trionfale” aggiustamento nella cresci...

03 settembre 2016Arturo Diaconale

Roma, Amatrice e la “cantonizzazione”

Raffaele Cantone è sicuramente una persona misurata e consapevole del proprio ruolo. Per questo c’è da pensare che non sia affatto contento e sodd...

03 settembre 2016Claudio Romiti

Lorenzin e suggestioni dei “figli della lupa”

Noto che a destra la risibile campagna propagandista del ministro della Salute Beatrice Lorenzin, centrata sul “Fertility Day” del 22 settembre pr...

03 settembre 2016Dimitri Buffa

Congresso radicale, l’idea di Dell’Utri

“Che aspettiamo a fare un partito e andare a vincere le elezioni? Così poi le facciamo noi le vere riforme liberali?” L’intervento di Marcello De...

03 settembre 2016Paolo Pillitteri

Stefano Parisi, consigli non richiesti

Naturalmente si trattava di un primo incontro. Naturalmente si trattava di una pre-puntata. Naturalmente si trattava di un contatto preparatorio. ...

02 settembre 2016Arturo Diaconale

Migranti e terremotati

Nel giro degli ultimi quattro giorni sono giunti in Italia 13mila migranti che, aggiunti a quelli arrivati nel nostro Paese dall’inizio dell’anno,...

02 settembre 2016Paolo Pillitteri

La caccia alle streghe dopo il terremoto

La nuova e ambita professione è stata ben descritta dal nostro direttore avvertendo i rischi dello sciacallaggio come nuovo e fruttuoso mestiere. ...

02 settembre 2016Cristofaro Sola

Procreare? Oltraggio al “buonsenso”

È polemica sul “Fertility Day”, la Giornata nazionale di informazione e formazione sulla fertilità promossa dal ministero della Salute e fissata p...

01 settembre 2016Arturo Diaconale

I professionisti dello sciacallaggio

I professionisti dei disastri non sono solo quelli che quando si verificano dei terremoti o altre tragedie si mettono a sogghignare al pensiero di...

01 settembre 2016Pietro Di Muccio de Quattro

Retorica, terremoti e vecchi propositi

Come ha documentato, da par suo, Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera del 31 agosto, i terremoti italiani generano non solo lutti e distruz...