È stata una grande giornata per la democrazia perché ha vinto il “No” e perché è stata impressionante la partecipazione al voto. Quasi il 70 per c...
Con la vittoria del “Sì” Matteo Renzi procederà all’esecuzione di massa (ovviamente in termini metaforici, anche se non è azzardato pensare che no...
Alla fine, e anche un po’ prima, e persino con l’aiutino del Premier, il vero quesito del referendum è diventato: volete mandare a casa il Senato ...
L’oligarchia che si autoprotegge con le leggi elettorali ispirate al porco mira a confinare il popolo nello stabbiolo. Ma non basta. Cerca di raff...
È stato un “Sì” perfido quello espresso da Romano Prodi alla riforma costituzionale di Matteo Renzi. Un “Sì” di cui il Premier avrebbe fatto volen...
Per convincere la maggioranza degli italiani a votare “Sì” al referendum sulla riforma costituzionale, Matteo Renzi ha scelto di seguire due strad...
C’è referendum e referendum, si capisce. Ma questo, e i prossimi venturi - se ci saranno - non potranno non fare i conti, oltre al contesto storic...
Nel decidere sul referendum e nel valutare il bicameralismo perfetto, è fondamentale riflettere su questo pensiero di Luigi Einaudi: “La moltitudi...
Mentre continua febbrile l’azione del Premier per far passare con ogni mezzo la sua riforma costituzionale, alcune delle tesi a supporto del “Sì” ...
Solo un miracolo, da paragonare a quello della moltiplicazione dei pani e dei pesci e da far entrare di prepotenza nei libri di storia, potrebbe c...
1) Come provano anche le vicende recenti e la marcia indietro di Matteo Renzi, riforma costituzionale e legge elettorale sono intrecciate come ser...
È una balla quella di Matteo Renzi di un governo tecnico in caso di vittoria del “No”. Se al Quirinale ci fosse ancora Giorgio Napolitano sarebbe ...