A proposito di referendum, e non solo. Una premessa: l’Italia ha alle spalle un ventennio di promesse di riforme largamente disilluse (e siamo ott...
Anche nella così consapevole galassia radicale che fu di Marco Pannella le suggestioni della cronaca recente lasciano il segno: ora c’è persino ch...
Matteo Salvini scherza con le bambole gonfiabili lanciandosi in spericolati paragoni. Senza dubbio l’aver accostato la signora Laura Boldrini all’...
L’aspetto più singolare della tragedia di Monaco è stato il gigantesco e collettivo sospiro di sollievo tirato dai dirigenti politici e dagli inte...
A leggere i giornali di questi tempi si corre il rischio di cadere in depressione. Eppure ci sono volte nelle quali certi articoli rinfrancano la ...
Ci si chiede con angoscia, in un mondo percorso dall’incertezza, che cosa possa succedere ancora di più terribile nell’ossessionante incedere di u...
Sbaglia di grosso chi crede che il problema del centrodestra sia la scelta del leader e del linguaggio da adoperare per ridare fiducia al popolo d...
Sovrastate da un’impressionante sequela di emergenze internazionali, le notizie economiche che ci riguardano direttamente sembrano passare in seco...
Non stupisce affatto il “contrordine” di Giorgio Napolitano sull’Italicum ed il suo appello a Matteo Renzi a farsi promotore di una nuova legge el...
Non vorrei dare neppure l’impressione di elargire consigli al presidente della Repubblica. Non ne ho né l’autorità né la presunzione. Però come ci...
Ci sono tanti (troppi) modi per fare politica, come si dice, ai vertici. C’è il candidato silente, il candidato loquace, quello urlante e, infine,...
Il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha rivelato che negli ultimi tempi almeno un paio di attentati sono stati fortunatamente sventati nel n...