Editoriali

29 marzo 2014Arturo Diaconale

La strada in salita di Matteo Renzi

Dopo la Merkel è stata la volta di Obama. Dopo che la Cancelliera tedesca ha ribadito a Matteo Renzi che i vincoli di bilancio non si toccano e ch...

29 marzo 2014Paolo Pillitteri

Premier, cocktail di paura e fortuna

Europee 2014. Non c’è che dire. Il centrodestra non è messo tanto bene, il centro è gravemente malato, il Partito Democratico è un covo di vipere ...

29 marzo 2014Stefano Magni

Obama, una visita che non interessa

A parte tutto il gossip e il giornalismo di costume che si è fatto attorno alla visita di Barack Obama a Roma, una notizia notevole della sua due ...

28 marzo 2014Arturo Diaconale

Il centrodestra: tante debolezze

Alla vigilia della campagna elettorale per le Europee, il quadro complessivo del centrodestra si presenta come un ventaglio di particolari debolez...

28 marzo 2014Claudio Romiti

Perestrojka e alte retribuzioni di Stato

Come ho già avuto modo di scrivere, il renzismo dilagante sta alimentando un fuoco di artificio di illusioni che, una volta sperimentate concretam...

27 marzo 2014Arturo Diaconale

Prepensionamenti e 416 ter: pura follia

Se è vero che uno dei sintomi della follia è dato dal fatto che chi ne è affetto non ne è minimamente consapevole, bisogna necessariamente conclud...

26 marzo 2014Arturo Diaconale

Giustizia politicizzata ed elezioni europee

Quando Silvio Berlusconi denuncia i quattro golpe mediatico-giudiziari subiti a suo danno da vent’anni a questa parte, i suoi avversari parlano co...

25 marzo 2014Arturo Diaconale

Le previsioni sballate e le sorprese del Cav

Il “malinconico declino” di Forza Italia non poggia su dati di fatto ma su una previsione. I sondaggi di tutti gli istituti di ricerca indicano ch...

25 marzo 2014Claudio Romiti

Realtà o propaganda in salsa fiorentina

C’è una parte del Paese che è francamente stufa di una classe politica che da anni si contende il potere a colpi di spesa pubblica e di svolte gat...

25 marzo 2014Girolamo Melis

E se vincesse il Popolo Italiano?

“L’Opinione” è quello che si definisce un quotidiano autorevole. Tradotto: non è un quotidiano popolare. Un simile sillogismo la dice lunga sulla ...

22 marzo 2014Arturo Diaconale

La casta da superare scordando Berlinguer

“Quando c’era Berlinguer” avevano tutte trent’anni di meno le duemila persone che hanno partecipato alla prima del film di Walter Veltroni. Alcune...

22 marzo 2014Loris Facchinetti

Ora Silvio Berlusconi è condannato a vincere

Nei suoi ultimi editoriali, il direttore Arturo Diaconale indica nella “malagiustizia” una delle principali cause della crisi del sistema democrat...