Editoriali

16 maggio 2014Claudio Romiti

Il Bel Paese che non cresce

Il dato è preoccupante, ma personalmente non mi stupisce affatto. L’Istat ha divulgato una stima economica sul primo trimestre del 2014 nuovamente...

15 maggio 2014Arturo Diaconale

Tema immigrazione: è campagna elettorale

È decisamente ridicolo protestare, come fanno i rappresentanti più autorevoli del Governo italiano, contro la totale indifferenza dell’Unione Euro...

14 maggio 2014Arturo Diaconale

Bollettini, Procure ed i diritti umani

Sono ormai giorni e giorni che le prime quattro o cinque pagine dei grandi quotidiani italiani si sono trasformate nei bollettini delle Procure di...

14 maggio 2014Claudio Romiti

“Promesse” in Borsa, Piazza Affari su e giù

Mentre il Premier Matteo Renzi si affanna in ogni tv pubblica a spiegarci leopardianamente che l’Italia è un grande Paese, con “magnifiche sorti e...

14 maggio 2014Redazione

La presentazione del Tribunale Dreyfus

Dal sito di Radio Radicale, il video della presentazione del Tribunale Dreyfus alla Camera dei Deputati.

13 maggio 2014Arturo Diaconale

Malagiustizia: nasce il Tribunale Dreyfus

Il caso Dreyfus, che scoppia in Francia alla fine dell’Ottocento con l’ingiusta condanna di un capitano ebreo alsaziano per tradimento, è il primo...

13 maggio 2014Loris Facchinetti (*)

Giustizia, omaggio ad Émile Zola

“… Ed è volontariamente che mi espongo. Quanto alle persone che accuso, non le conosco, non le ho mai viste, non ho contro di loro né rancore né o...

10 maggio 2014Arturo Diaconale

Il fallimento del calzino rigirato

I tromboni del moralismo retorico e fasullo hanno già incominciato a suonare chiedendo nuove leggi e pene sempre più severe contro la corruzione c...

10 maggio 2014Claudio Romiti

Fatti, non parole e Riforme vere

Non sono un grande estimatore di Alan Friedman, giornalista economico col pallino dei complotti. Tuttavia mi trovo sostanzialmente d’accordo su un...

10 maggio 2014Paolo Pillitteri

Aiutini mediatici e il compagno G

Allo spettatore distratto che si fosse messo l’altro ieri davanti alla tivù, non sarebbe tuttavia sfuggito quello che a Hollywood - e pure nella t...

09 maggio 2014Arturo Diaconale

La Procura di Milano e il Csm dei veleni

Una volta la Procura dei veleni era quella di Palermo. Adesso è diventata quella di Milano. Con una novità fin troppo significativa. A Palermo i v...

09 maggio 2014Cristofaro Sola

Bizzarro interventismo del ministro Pinotti

Il Consiglio dei Ministri deve aver assunto un impegno solenne verso gli italiani: dire almeno due, se non tre idiozie alla settimana. Giacché il ...