C’è una legge non scritta della politica italiana secondo cui ogni Governo tende ad esprimere il massimo della propria potenzialità riformatrice e...
Guardare la tivù è una malattia, come dice la canzone di Peppino di Capri. Seguirla, è un lavoro. E vedere il salotto di Bruno Vespa alle prese co...
Il Terzo Polo si è ormai squagliato. E la vicenda di Mario Mauro è la testimonianza lampante di questo singolare evento. Perché sarà pure vero, co...
I dati sono quelli, non si scappa. E i numeri pure. I fatti, poi, hanno la testa dura. Mixando dati e fatti almeno una cosa emerge, nitida e incon...
Non ci vuole molta fantasia nel capire che l’ultima sortita del Presidente del Senato, Pietro Grasso, quella in cui ha chiesto di equiparare il re...
Anche nel corso dell’appendice elettorale dei ballottaggi comunali si è usato a piene mani il termine “cambiamento”. Soprattutto i politici in liz...
L’esito dei ballottaggi nelle elezioni amministrative ha dimostrato che la disaffezione dei cittadini dalla vita pubblica è sempre più in crescita...
Trarre considerazioni complessive dai ballottaggi per le ‘comunali’ è fuorviante. L’elezione in ogni Municipio italiano vive di luce propria. Ques...
C'è sicuramente del vero nell'affermazione di Matteo Renzi sul fatto che il fenomeno delle tangenti non sia l'assenza delle regole ma la presenza ...
Come dimostrano gli ultimi clamorosi casi di corruzione, riempire il Paese di autorità di controllo non serve a molto, se non a distribuire altre ...
Prima l'Expo, ora il Mose. Così riparte la linea del “più galera per tutti”. A rilanciarla con l'antico vigore è il redivivo Antonio Di Pietro, de...
Come è noto, domenica prossima Perugia tornerà alle urne nel ballottaggio per scegliere il nuovo primo cittadino. In lizza il sindaco uscente Wlad...