Editoriali

08 maggio 2014Arturo Diaconale

L’offensiva esaurita di Matteo Renzi

Se è vero, come insegnano i testi di strategia militare, che le offensive non possono andare avanti all’infinito ma tendono inevitabilmente ad esa...

08 maggio 2014Paolo Pillitteri

“Loro” ci dicono come stanno le cose

Chi sono? Sono gli intellettuali veri, che a volte ritornano. In tivù. È una novità. Intanto leggiamo i buoni propositi di una new entry di Forza ...

07 maggio 2014Arturo Diaconale

Ossessione di fermezza e panico elettorale

È una ossessione quella dell’alternativa tra fermezza e trattativa. Un’ossessione che ci perseguita dai tempi del rapimento di Aldo Moro da parte ...

07 maggio 2014Claudio Romiti

Chi di speranza vive, disperato muore

Occorre riconoscere che il Premier Matteo Renzi raccoglie consensi e simpatie in settori assai lontani dal tradizionale bacino del Partito Democra...

06 maggio 2014Arturo Diaconale

Leadership del Cav: numeri della stabilità

L’ammonimento lanciato alla sinistra da Matteo Renzi a non sottovalutare Silvio Berlusconi in campagna elettorale non riguarda solo i dirigenti de...

06 maggio 2014Cristofaro Sola

L’immigrazione che incrocia l’Italia

Un’antica legge del mare prescrive che nessuno venga lasciato indietro. Soccorrere, ancor prima di essere un dovere sanzionato giuridicamente, è a...

03 maggio 2014Arturo Diaconale

L’intendenza di Cesa e di Angelino Alfano

Lorenzo Cesa si lamenta perché Matteo Renzi sembra ignorare la presenza dell’Udc nella maggioranza di Governo. Ma può sempre riconsolarsi applican...

03 maggio 2014Claudio Romiti

Illusi e sprovveduti con i soliti pasti gratis

Appena conclusa la trita liturgia del primo maggio, con i soliti spettacoli equestri e la solita retorica collettivista, il problema della disoccu...

03 maggio 2014Paolo Pillitteri

1 maggio: col rock i funerali della festa

Quando Piero Pelù (Pelù chi?) ha gratificato Matteo Renzi dell’appellativo “boy scout di Licio Gelli”, la platea del Primo Maggio è stata percorsa...

01 maggio 2014Arturo Diaconale

La parola d’ordine è: “azzittire Berlusconi”

La parola d’ordine sembra essere quella di “azzittire Berlusconi”. Per impedirgli di effettuare il solito recupero di consensi che riesce a realiz...

01 maggio 2014Cristofaro Sola

Festa del lavoro ricordando i marò

Massimilano Latorre e Salvatore Girone sono italiani in armi al servizio della Repubblica. Sono due fucilieri di marina. Il compito a cui sono pre...

30 aprile 2014Arturo Diaconale

Silvio Berlusconi, tramonto e rimonta

Sono bastate tre apparizioni sugli schermi televisivi a Silvio Berlusconi per ritornare al centro della scena politica. Prima a “Porta a Porta” da...