Editoriali

09 aprile 2014Arturo Diaconale

La parlantina e il nulla della conservazione

Non c’è mai stata una campagna elettorale che non sia stata preceduta da una qualche manovra illusoria da parte dei Governi in carica per favorire...

08 aprile 2014Arturo Diaconale

I due diversamente “responsabili”: B & A

C’è responsabilità e responsabilità. Nei confronti di Matteo Renzi e delle sue proposte di riforma c’è la responsabilità passiva dei suoi alleati ...

08 aprile 2014Claudio Romiti

Matteo Renzi tra promesse e realtà

Come era inevitabile che accadesse, dopo gli altisonanti annunci espressi dal Premier Matteo Renzi, la realtà delle cose e dei numeri sembra che s...

05 aprile 2014Arturo Diaconale

Il caso Izzo: lotta alla paranoia giustizialista

Nicola Izzo, ex vicecapo della Polizia costretto alle dimissioni perché accusato di turbativa d’asta e ora prosciolto per non aver commesso alcun ...

05 aprile 2014Vito Massimano

Riforme immaginarie L’Operazione-verità

Matteo Renzi è un bugiardo seriale, ma in compenso è anche un comunicatore eccellente per la platea che ha a disposizione. Riscuote infatti un ott...

04 aprile 2014Arturo Diaconale

Simul stabunt, simul cadent

Si dice che non debba essere compito dei magistrati valutare le conseguenze politiche dei loro atti. Per cui nessuno può chiedere ai magistrati de...

04 aprile 2014Claudio Romiti

La grande madre della spesa pubblica

Ovviamente, nell’imminenza delle elezioni europee, il Premier Matteo Renzi si è ben guardato dal proporre sostanziali ritocchi al più grande capit...

03 aprile 2014Arturo Diaconale

Rischio plebiscito pro-Matteo Renzi

Non bisogna lasciarsi fuorviare dalla sortite degli intellettuali tromboni della sinistra post-azionista e fondamentalista. E neppure dal sostegno...

02 aprile 2014Arturo Diaconale

Renzi, da speranza a… pataccaro

Ego te baptizo piscem. Sul terreno delle riforme Matteo Renzi sembra aver deciso di imitare i vescovi medioevali, che per non far infrangere ai pr...

02 aprile 2014Claudio Romiti

Euro: capro espiatorio dei mali dell’Italia

Secondo alcuni autorevoli sondaggisti, il numero degli italiani che intendono restare nell’Euro è ancora superiore a quelli che vorrebbero abbando...

01 aprile 2014Arturo Diaconale

Serve nuovo incontro tra Renzi e Berlusconi

Le previsioni si stanno avverando. Forte nella direzione del partito ma debole nei gruppi parlamentari, Matteo Renzi si trova oggi ad affrontare u...

01 aprile 2014Costantino Pistilli

Pollari, l’intervista a un uomo di Stato

“Da anni non sono più abituato a sentire applausi”, sogghigna il generale Nicolò Pollari, ex direttore del Sismi, che ha preso la parola dopo esse...