Editoriali

21 marzo 2014Arturo Diaconale

Il “j’accuse” contro la malagiustizia

Silvio Berlusconi si è autosospeso dall’Albo dei Cavalieri del Lavoro, ma nel linguaggio comune continuerà ad essere comunque chiamato “Il Cavalie...

21 marzo 2014Claudio Romiti

La spending review come l’Araba fenice

Con l’avvento dell’ennesimo salvatore della Patria in salsa fiorentina, il tormentone infinito della cosiddetta spending review, elegante inglesis...

21 marzo 2014Paolo Pillitteri

Berlinguer raccontato da Veltroni (e Craxi)

Onestamente non abbiamo ancora visto il film di Walter Veltroni dedicato ad Enrico Berlinguer, ma ne conosciamo l’assunto. Non solo, ma conosciamo...

20 marzo 2014Arturo Diaconale

L’interdizione del Cav. ed i calcoli sbagliati

I due anni di interdizione dai pubblici uffici confermati dalla Cassazione a Silvio Berlusconi non rappresentano la conclusione della parabola pol...

20 marzo 2014Pietro Di Muccio de Quattro

Sindacati abnormi rispetto alla Carta

Il sindacato, che nella legge e nei fatti configura una sorta di ente parapubblico, è abnorme rispetto alla Costituzione. La realtà sindacale non ...

19 marzo 2014Arturo Diaconale

La ripresa dell’Italia abolendo le Regioni

Di benedizioni tante, di soldi nessuno. L’esito dell’incontro con Angela Merkel ha confermato che l’unica speranza di ripresa del nostro Paese pas...

19 marzo 2014Claudio Romiti

Equilibrismi renziani: chiacchiere e distintivo

È sbalorditivo ma dobbiamo prenderne atto: con la sua tanto strombazzata visita alla Merkel il Premier Matteo Renzi ha raggiunto livelli di equili...

19 marzo 2014Paolo Pillitteri

Expo 2015: la versione di Oscar e di Bosco

Si può e si potrà dire tutto dell’Expo, fuorché sia (o sarà) un flop organizzativo. Anche su questo lapalissiano e visibile assioma, Beppe Grillo ...

18 marzo 2014Arturo Diaconale

Napolitano e regolarità delle elezioni europee

La questione va posta al Presidente della Repubblica. È Giorgio Napolitano che deve decidere se sia normale o meno che il leader di un partito che...

15 marzo 2014Arturo Diaconale

La grande illusione elettoralistica di Renzi

Anche Matteo Renzi ha dato il suo “contrordine, compagni”. Non saranno le pensioni superiori a duemila o tremila euro a finanziare la riduzione de...

14 marzo 2014Arturo Diaconale

La sinistra al Governo: schizofrenia continua

La svolta c’è. Anzi, più che una svolta è una rivoluzione. Perché passare dallo stile di Enrico Letta a quello di Matteo Renzi è un rivolgimento a...

14 marzo 2014Paolo Pillitteri

L’ombrello protettivo del Presidente Renzi

Non sembri così stravagante accomunare sinistra, destra e centro (ops, dimenticavamo Alfano) in una riflessione che s’impone loro dopo il discorso...