Editoriali

Salvini e l’Europa delle Nazioni
06 dicembre 2023Riccardo Scarpa

Salvini e l’Europa delle Nazioni

Matteo Salvini ha affermato, anche in occasione della conferenza coi “sovranisti” europei a Firenze, che governerà in Italia altri quattro anni fe...

Firenze rogna
06 dicembre 2023Stefano Cece

Firenze rogna

L’impianto rigido e duro a scalfirsi del meccanismo delle primarie s’inceppa a Firenze. Il motore ben oliato dal Partito democratico per l’elezion...

Vannacci: l’incubo dei progressisti
05 dicembre 2023Cristofaro Sola

Vannacci: l’incubo dei progressisti

Si parla di nuovo del generale Roberto Vannacci. Ormai, il militare qualsiasi cosa faccia finisce nel mirino della sinistra. Segno che per i “comp...

Salvini e la vecchia Europa
05 dicembre 2023Paolo Pillitteri

Salvini e la vecchia Europa

I sovranisti sono contro l’Europa. Lo dice la parola stessa. Matteo Salvini ha reso esplicito il desiderio antieuropeo, proponendone l’uscita nel ...

Henry Kissinger: l’altra versione
04 dicembre 2023Riccardo Scarpa

Henry Kissinger: l’altra versione

La scorsa settimana, in virtù della dipartita di Henry Kissinger, la sua biografia è stata ampliamente divulgata sulla stampa. D’altronde, è manca...

Riforma della giustizia: il punto fondamentale
02 dicembre 2023Claudio Romiti

Riforma della giustizia: il punto fondamentale

In tema di riforma della Giustizia, da sempre una delle note più dolenti del nostro sistema democratico, noi garantisti dovremmo auspicarci che qu...

Matteo Salvini: fischio d’inizio
02 dicembre 2023Cristofaro Sola

Matteo Salvini: fischio d’inizio

Cosa accomuna, nella vicenda politica di Matteo Salvini, il mese di dicembre e le elezioni europee? Entrambi portano fortuna al leader leghista. ...

Perché si parla bene solo post mortem
02 dicembre 2023Paolo Pillitteri

Perché si parla bene solo post mortem

Vabbè che con Henry Kissinger le paginate non si sono sprecate. E vabbè che solo post mortem si è da noi abituati a sprecare parole su parole. E v...

Una radice dell’odio che cova nel mondo libero
02 dicembre 2023Pietro Di Muccio de Quattro

Una radice dell’odio che cova nel mondo libero

Il ripugnante massacro di ebrei inermi, perpetrato dai terroristi di Hamas il 7 ottobre 2023 sul territorio israeliano, e la legittima rappresagli...

Colui che rivoluzionò la diplomazia mondiale
01 dicembre 2023Paolo Pillitteri

Colui che rivoluzionò la diplomazia mondiale

Amava definirsi un cowboy il che, detto fra noi, è l’opposto di uno che sta incollato alla scrivania, come ogni diplomatico che si rispetti. Ma pr...

Tre anni senza Arturo Diaconale
01 dicembre 2023Redazione

Tre anni senza Arturo Diaconale

Sono passati tre anni da quando ci ha lasciati il nostro direttore, Arturo Diaconale. Un ricordo per noi e per i tanti che lo hanno conosciuto, vi...

Oggi mancano uomini come te
01 dicembre 2023Valentina Diaconale

Oggi mancano uomini come te

E con oggi sono tre anni che non ci sei più. È strano come il tempo riesca a dilatarsi e restringersi nella propria percezione di vita. Se penso a...