Editoriali

Perché questo attacco a Sgarbi
23 gennaio 2024Paolo Pillitteri

Perché questo attacco a Sgarbi

È probabile, anzi, molto probabile che Vittorio Sgarbi non abbia bisogno di “difese” più o meno ufficiali. Anzi, qualsiasi difesa a suo favore pot...

Confronto in tivù Meloni-Schlein: perché sì (e perché no)
22 gennaio 2024Vito Massimano

Confronto in tivù Meloni-Schlein: perché sì (e perché no)

Ci sono molte buone ragioni per cui Giorgia Meloni dovrebbe accettare il confronto tivù con Elly Schlein e altrettante buone ragioni a supporto de...

Bugie comuniste e giustizia che archivia
22 gennaio 2024Giancarlo Lehner

Bugie comuniste e giustizia che archivia

Sassolini di Lehner Due pesi e due misure dei tribunali italici. Venti anni di galera all’ufficiale Walter Biot, per aver trasmesso documenti seg...

“L’ora che stiamo vivendo non consente indugi”
19 gennaio 2024Pietro Di Muccio de Quattro

“L’ora che stiamo vivendo non consente indugi”

Note sull’Europa ALLOCUZIONE PER GLI STATI UNITI D’EUROPA Gaetano Martino pronunciò, agli albori dell’unificazione europea, un potente discorso ...

Destra atlantista. La novità occidentale di Giorgia Meloni
19 gennaio 2024Renato Cristin

Destra atlantista. La novità occidentale di Giorgia Meloni

Sul piano delle idee politiche e della conseguente prassi, qualcosa di nuovo sul «fronte occidentale» c’è, e consiste nella complessa e dinamica e...

Meloni e quei (pochi) fischi a Forlì
19 gennaio 2024Paolo Pillitteri

Meloni e quei (pochi) fischi a Forlì

Diciamo che prima o poi tocca a chi governa (e non solo) il battesimo (o controcanto) della giustizia. Anche e specialmente quando le urne sono vi...

Centrodestra: Sardegna, amara terra nostra
19 gennaio 2024Cristofaro Sola

Centrodestra: Sardegna, amara terra nostra

Il braccio di ferro tra Matteo Salvini e Giorgia Meloni per la scelta del candidato governatore unitario del centrodestra alle prossime elezioni r...

La sindrome da fascismo incombente colpisce ora il Calendario dell’Esercito
19 gennaio 2024Ferdinando Fedi

La sindrome da fascismo incombente colpisce ora il Calendario dell’Esercito

Non paghi di aver fatto assurgere il generale Roberto Vannacci a novello Alessandro Manzoni, ora certi ambienti scatenano la polemica sul calendar...

Ridare buon senso a un anno bisestile
18 gennaio 2024Riccardo Scarpa

Ridare buon senso a un anno bisestile

Anno bisesto, anno senza sesto si dice dalle mie parti. Adesso, a inizio 2024, il giornale tedesco Bild lancia un pronostico: la nuova guerra, in ...

Dal dogma sanitario al dogma giudiziario
17 gennaio 2024Claudio Romiti

Dal dogma sanitario al dogma giudiziario

Venerdì scorso abbiamo assistito ad una puntata estremamente istruttiva di Quarto Grado, in onda su Rete 4. Ovviamente ampio spazio è stato dedica...

Quando la parola pace nasconde l’ideologia della resa
17 gennaio 2024Cristofaro Sola

Quando la parola pace nasconde l’ideologia della resa

Giocare a fare i pacifisti è mestiere pericoloso. Come europei, ci siamo fatti incantare dai piagnistei palestinesi per il comportamento dei “catt...

L’Europa li cambia
15 gennaio 2024Paolo Pillitteri

L’Europa li cambia

Ricordava giustamente Il Foglio che non pochi partiti hanno cambiato radicalmente idea sull’Europa. In primis, ovviamente, i Cinque stelle con Gio...