Editoriali

Nota a margine
13 novembre 2020Pietro Di Muccio de Quattro

Nota a margine

Bicefalismo partenopeo Il presidente della Campania e il sindaco di Napoli, che grosso modo governa metà regione, sono ammirevoli sotto più d’un ...

Il faro che non c’è
13 novembre 2020Alessandro Giovannini

Il faro che non c’è

I naviganti sanno bene che in mezzo alla tempesta il raggio luminoso può condurre alla salvezza. “I fari sono più utili delle chiese”, scrisse Ben...

Governo: se i passi avanti sono all’indietro
13 novembre 2020Paolo Pillitteri

Governo: se i passi avanti sono all’indietro

La parola magica di Giuseppe Conte è stata e continua ad essere un autoinvito a fare un passo avanti, seguito da un analogo incitamento di Nicola ...

Il modello di Pulcinella
13 novembre 2020Claudio Romiti

Il modello di Pulcinella

Alcuni dei clinici più autorevoli, come Alberto Zangrillo e Matteo Bassetti, da tempo puntano il dito contro la comunicazione del terrore, la qual...

Usa 2020, tra i frettolosi non poteva mancare Papa Francesco
13 novembre 2020Roberto Penna

Usa 2020, tra i frettolosi non poteva mancare Papa Francesco

Nonostante l’incoronazione mediatica di Joe Biden e le successive congratulazioni giunte da mezzo mondo, non c’è ancora una sicurezza matematica s...

I kulaki del terzo millennio
12 novembre 2020Claudio Romiti

I kulaki del terzo millennio

Come è noto soprattutto agli appassionati di storia, i kulaki erano una categoria di contadini relativamente agiati che, per tutta una serie di ra...

Campania: giallo, arancione o rosso?
12 novembre 2020Cristofaro Sola

Campania: giallo, arancione o rosso?

La Campania e il Covid: una telenovela a tinte noir. A sentire i drammatici proclami del governatore, Vincenzo De Luca, verrebbe naturale pensare ...

La tendenza restrizionistica continua ad accentuarsi
12 novembre 2020Istituto Bruno Leoni

La tendenza restrizionistica continua ad accentuarsi

Rispetto alla primavera passata, le misure di contenimento del contagio da Covid-19 che limitano l’esercizio delle nostre libertà tengono conto de...

Se Berlusconi parla c’è una ragione, anzi più di una
11 novembre 2020Paolo Pillitteri

Se Berlusconi parla c’è una ragione, anzi più di una

Qualcuno ha giudicato l’intervento del Cavaliere, Silvio Berlusconi, intervistato da Fabio Fazio come una prova di buon senso, una espressione da ...

Tre “ristori” avvelenati del Governo per gli italiani
11 novembre 2020Vincenzo Vitale

Tre “ristori” avvelenati del Governo per gli italiani

Diciamolo subito: una cosa è la pandemia, altra cosa la gestione politica della pandemia. Alla prima si addicono le misure sanitarie, i vaccini ch...

M5S: il lungo (Di Battista), il corto (Di Maio) e il pacioccone (Grillo)
11 novembre 2020Alessandro Cicero

M5S: il lungo (Di Battista), il corto (Di Maio) e il pacioccone (Grillo)

Se penso ad una colonna sonora da accostare alle vicende all’interno del Movimento 5 Stelle, che francamente talune volte rasentano il fanciullesc...

Da noi si grida contro Trump, ma negli Usa il riconteggio non è un atto eversivo
11 novembre 2020Corrado Sforza Fogliani

Da noi si grida contro Trump, ma negli Usa il riconteggio non è un atto eversivo

I mezzi di informazione del pensiero unico (Rai e giornaloni) presentano la richiesta di Donald Trump di riconteggiare i voti, come un atto eversi...