Editoriali

La folle gestione del Covid è nei numeri
23 novembre 2020Claudio Romiti

La folle gestione del Covid è nei numeri

Nel suo blog pubblicato su il Giornale.it, Gioia Locati pone alcune interessanti domande all’epidemiologo Stefano Petti, snocciolando alcuni dati ...

In difesa
23 novembre 2020Mauro Anetrini

In difesa

Non sono del tutto convinto del fatto che le modalità di celebrazione dei processi debbano adeguarsi agli interessi dell’imputato. A voler essere ...

L’Italia perdente e rancorosa nata da “Mani pulite”
23 novembre 2020Dimitri Buffa

L’Italia perdente e rancorosa nata da “Mani pulite”

Il moralismo che sostituisce la moralità. In politica, in magistratura, nello Stato di diritto. Poche mosse e il gioco è fatto. Un Paese si trasfo...

Lega e Forza Italia: una tempesta in un bicchiere d’acqua
21 novembre 2020Cristofaro Sola

Lega e Forza Italia: una tempesta in un bicchiere d’acqua

La lite tra Lega e Forza Italia segna il crepuscolo della coalizione della destra plurale? Ragazzi, calma e gesso. Certo, assistere alle schermagl...

Da Galimberti alla Consulta: l’oblio della persona umana
21 novembre 2020Vincenzo Vitale

Da Galimberti alla Consulta: l’oblio della persona umana

Il decreto “Cura Italia”, emesso nel marzo scorso dall’autocrate Giuseppe Conte, con l’assistenza dei pentastellati – i quali stanno al diritto co...

Trasformismo e giustizialismo continuano e continueranno
21 novembre 2020Paolo Pillitteri

Trasformismo e giustizialismo continuano e continueranno

Se ne sono andati da Forza Italia tre parlamentari, seguendo le orme di altri che avevano abbandonato il partito di Silvio Berlusconi, ma il caso ...

Nota a margine: la ricchezza al tempo del Coronavirus
21 novembre 2020Pietro Di Muccio de Quattro

Nota a margine: la ricchezza al tempo del Coronavirus

Non è il primo. Non è il solo. Certamente Carlo Rovelli è però uno dei più autorevoli tra quelli che si sono avventurati in considerazioni sui mut...

I delinquenti del terrore
21 novembre 2020Claudio Romiti

I delinquenti del terrore

Nel corso di una recente puntata di “Tagadà”, talk show in onda nel primo pomeriggio su La7, l’oramai celebre infettivologo Matteo Bassetti ha pun...

Questione di colpa
21 novembre 2020Mauro Anetrini

Questione di colpa

Nicola Morra, presidente della Commissione parlamentare antimafia, riferendosi all’arresto di Domenico Tallini e parlando dei calabresi, dice: “Og...

Quei sovranisti brutti e cattivi
20 novembre 2020Vito Massimano

Quei sovranisti brutti e cattivi

Avere le proprie convinzioni è cosa quanto mai apprezzabile. Falsificare i fatti per avvalorare le proprie tesi è da invasati. La distorsione del ...

Qualche domanda (circa 200) sulla Calabria
20 novembre 2020Manlio Lo Presti

Qualche domanda (circa 200) sulla Calabria

C’è una strana aria che si respira nella ex–Italia. Non è una bella atmosfera. Tutti siamo in attesa che accada qualcosa, anche se in molti cercan...

Confondere il garantismo con l’avversione all’ergastolo
20 novembre 2020Mauro Anetrini

Confondere il garantismo con l’avversione all’ergastolo

Confesso che non l’ho capita. Fin dall’inizio – con la rassicurante compagnia di Paolo Ferrua – avevo detto che, condivisibile o no, l’inibizione ...