Editoriali

Diaconale, il ricordo di Vecellio e Radio Radicale
01 dicembre 2020Valter Vecellio

Diaconale, il ricordo di Vecellio e Radio Radicale

Radio Radicale attraverso le parole di Valter Vecellio ha voluto ricordare il nostro direttore.

Diaconale, il commosso ricordo di Libersind Confsal
01 dicembre 2020Giuseppe Sugamele (*)

Diaconale, il commosso ricordo di Libersind Confsal

Questa mattina una improvvisa notizia ci ha lasciato sgomenti: Arturo Diaconale ci ha lasciati. Giornalista di lungo corso e di chiara fama, port...

Con il Covid il Bambinello nasce prematuro
30 novembre 2020Claudio Romiti

Con il Covid il Bambinello nasce prematuro

L’elenco delle idiozie allo stato puro che sono state messe in atto per contrastare la pandemia cresce senza soluzione di continuità. Un campionar...

Centrodestra: chi ha vinto, chi ha perso
30 novembre 2020Paolo Pillitteri

Centrodestra: chi ha vinto, chi ha perso

Come era prevedibile nel gioco di chi ha vinto e chi ha perso nel centrodestra, e non soltanto, se si fa mente locale al Partito Democratico e al ...

Avvocati: rinuncia sì, condizionamento no
30 novembre 2020Vincenzo Vitale

Avvocati: rinuncia sì, condizionamento no

L’avvocatessa Rossana Rovere ha rinunciato alla difesa di Giuseppe Forciniti, accusato dell’omicidio della sua compagna Aurelia Laurenti, spiegand...

E rimetti a noi i nostri debiti
30 novembre 2020Alessandro Giovannini

E rimetti a noi i nostri debiti

In questi giorni si fa un gran parlare di cancellazione del debito pubblico. Il presidente del Parlamento europeo, Davide Sassoli, del Partito dem...

Nota a margine: il senatore a vita da nominare subito
30 novembre 2020Pietro Di Muccio de Quattro

Nota a margine: il senatore a vita da nominare subito

Signor Presidente della Repubblica, Le chiedo di considerare la possibilità di nominare senatore a vita il sarto Roberto Capucci, che il prossimo ...

Governo Conte: il pelo e la trave
27 novembre 2020Cristofaro Sola

Governo Conte: il pelo e la trave

Ieri, la maggioranza ha incassato il voto parlamentare favorevole della destra plurale compatta allo scostamento di bilancio per il 2020 di “5 mil...

Se la politica italiana ha bisogno di leader
27 novembre 2020Paolo Pillitteri

Se la politica italiana ha bisogno di leader

La politica non è una playstation, dove basta premere un tasto per ottenere ciò che si desidera. Non possiede tasti che basta schiacciare, per and...

Nota a margine: la salute è davvero diritto fondamentale dell’individuo e interesse della collettività?
27 novembre 2020Pietro Di Muccio de Quattro

Nota a margine: la salute è davvero diritto fondamentale dell’individuo e interesse della collettività?

L’articolo 32 della Costituzione stabilisce: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettivi...

Benvenuti in Unione sovietica
27 novembre 2020Claudio Romiti

Benvenuti in Unione sovietica

Dopo aver terrorizzato buona parte di una cittadinanza notoriamente in testa alle classifiche dell’analfabetismo funzionale, assistiamo con un cre...

La “società bloccata” conduce al “bandito sociale”
27 novembre 2020Ruggiero Capone

La “società bloccata” conduce al “bandito sociale”

Grazie alla pandemia ed ai vari lockdown, oggi anche l’uomo di strada sa che c’è un “deep state” (un groviglio di poteri assoluti che spaziano tra...