Editoriali

Calogero Mannino: solo ossessione persecutoria nei pm palermitani?
16 dicembre 2020Lucio Leante

Calogero Mannino: solo ossessione persecutoria nei pm palermitani?

Che Calogero Mannino fosse del tutto innocente lo avevano capito tutti. Lo avevano certificato le numerose sentenze che hanno segnato le tappe del...

Conte: un premier venuto dal nulla o dal caso?
15 dicembre 2020Paolo Pillitteri

Conte: un premier venuto dal nulla o dal caso?

L’imminenza dell’incontro fra un premier e un ex suggerisce qualche considerazione a proposito dell’uno e dell’altro, costretti a guardarsi in cag...

Aboliranno per decreto il buon senso
15 dicembre 2020Claudio Romiti

Aboliranno per decreto il buon senso

Stiamo vivendo dentro una bolla di idiozie dalle conseguenze sempre più drammatiche per il Paese. Il surreale dibattito che si è scatenato nel Gov...

Nota a margine: l’italiano e gl’Italiani
15 dicembre 2020Pietro Di Muccio de Quattro

Nota a margine: l’italiano e gl’Italiani

Siamo Italiani perché parliamo la stessa lingua o parliamo la stessa lingua perché siamo Italiani? Inglesi, Scozzesi, Gallesi sono tre nazioni con...

La crisi di governo nelle mani di un libico: Khalifa Haftar
15 dicembre 2020Cristofaro Sola

La crisi di governo nelle mani di un libico: Khalifa Haftar

La buccia di banana che può mandare a gambe all’aria Giuseppe Conte e il suo Governo ha la forma di 18 pescatori, detenuti illegalmente nella Libi...

Dio salvi questo Governo e l’idea di Giustizia che promuove
15 dicembre 2020Mauro Anetrini

Dio salvi questo Governo e l’idea di Giustizia che promuove

Ricorre un anno dall’indimenticabile performance del nostro ineffabile Guardasigilli, il quale, nel salotto buono di Bruno Vespa e a telecamere ac...

Recovery: ultima spiaggia per l’Italia
14 dicembre 2020Alessandro Giovannini

Recovery: ultima spiaggia per l’Italia

Andiamo subito al sodo: il Recovery plan è l’ultima spiaggia per l’Italia. Chi finge di non capirlo per conservare potere o per fatuità dovrebbe s...

Nota a margine: il dovere specifico dell’opposizione, adesso
14 dicembre 2020Pietro Di Muccio de Quattro

Nota a margine: il dovere specifico dell’opposizione, adesso

Qui e adesso, l’opposizione trascura il suo impegno specifico. Decisivo e indifferibile. La seconda ondata del Covid-19 compie una strage quanto l...

L’Ue chiede riforme: proponiamo almeno quelle fattibili
14 dicembre 2020Ercole Incalza (*)

L’Ue chiede riforme: proponiamo almeno quelle fattibili

L’Unione europea ha ribadito in più occasioni quali debbano essere i pilastri portanti del Recovery plan, cioè quali debbano essere le condizioni ...

Il livore inquisitorio e giacobino del ministro
14 dicembre 2020Mauro Anetrini

Il livore inquisitorio e giacobino del ministro

Chiunque sia chiamato ad esprimere il suo giudizio sulla condotta di una persona sa che non potrà sottrarsi dal formulare a se stesso la domanda s...

Giustizia, silenzi e imbarazzi
14 dicembre 2020Mauro Anetrini

Giustizia, silenzi e imbarazzi

Se non fosse tragico, ci sarebbe da ridere. Un Giudice della Repubblica pronuncia una sentenza con la quale riconosce il difetto di imputabilità d...

Il rimprovero dei figli di papà
11 dicembre 2020Claudio Romiti

Il rimprovero dei figli di papà

Claudio Amendola è uno dei tanti figli di papà, e che papà, i quali, soprattutto in Italia, hanno goduto di una sorta di corsia preferenziale per ...