Editoriali

Nota a margine: commissari e commissariamenti
18 novembre 2020Pietro Di Muccio de Quattro

Nota a margine: commissari e commissariamenti

Per decenni il commissario per antonomasia è stato il funzionario di polizia, il gradino di base della carriera dirigenziale. Oppure il componente...

Pensare la pandemia
18 novembre 2020Vincenzo Vitale

Pensare la pandemia

Anche se, come annotava Paul Valéry, la regola è il non pensiero, mentre il pensiero è l’eccezione, sforziamoci di esercitare il mestiere del pens...

Le carceri nuovi corridoi per la radicalizzazione jihadista
18 novembre 2020Souad Sbai

Le carceri nuovi corridoi per la radicalizzazione jihadista

Le vie della radicalizzazione sono diverse. E tra i percorsi in cui si insinua, le prigioni sono tra i più fertili. Veri e propri centri di selezi...

Cinque Stelle, quale futuro?
17 novembre 2020Cristofaro Sola

Cinque Stelle, quale futuro?

Si sono celebrati gli Stati generali (congresso) del Movimento Cinque Stelle, ma sembra che pochi se ne siano accorti. C’è la questione del Covid ...

Nota a margine
17 novembre 2020Pietro Di Muccio de Quattro

Nota a margine

Guarire lo Stato e le Regioni con il federalismo? È davvero realistico pretendere di guarire lo Stato italiano e le Regioni italiane istituendo u...

Diffamazione a mezzo stampa della Svezia
17 novembre 2020Claudio Romiti

Diffamazione a mezzo stampa della Svezia

Il compito dell’informazione, come dice la parola, è informare. Se vivessimo in un Paese civile, e non in una landa desolata dominata dalla mistif...

Capire il negazionismo
17 novembre 2020Mauro Anetrini

Capire il negazionismo

Sto cercando di capire che cosa sia il negazionismo, di sento parlare ogni due per tre. Mi chiedo se si tratti di una spregevole menzogna (quando,...

La necessità di concedere la vittoria
17 novembre 2020Daniel Pipes (*)

La necessità di concedere la vittoria

Contestare i principi fondamentali della democrazia spinge tutti gli americani in una spirale oscura e pericolosa L’apice politico ed emotivo del...

Le decisioni assurde del Governo
16 novembre 2020Vincenzo Vitale

Le decisioni assurde del Governo

Propongo un esperimento mentale, allo scopo di meglio intendere le assurde scelte del Governo – e di alcuni altri governi europei – in tema di pan...

Se la strada della politica estera imbocca quella interna
16 novembre 2020Paolo Pillitteri

Se la strada della politica estera imbocca quella interna

La strada della politica estera conduce spesso a quella interna, come insegna l’ultimo Silvio Berlusconi sulla elezione di Joe Biden. E la vittori...

Nota a margine
16 novembre 2020Pietro Di Muccio de Quattro

Nota a margine

La culla del diritto “L’Italia sarà pure la culla del diritto, ma la creatura non è mai cresciuta” (Minutatim, pagina70). Esistono leggi, regolam...

Giustizia, doppia morale e “manettari”
16 novembre 2020Massimiliano Annetta

Giustizia, doppia morale e “manettari”

Non commento mai vicende giudiziarie in corso. Aggiungo che non impalcarsi a censore – specie per chi osserva dal buco della serratura frattaglie ...