Editoriali

Una “Norimberga” per l’idiozia del Governo
18 dicembre 2020Dimitri Buffa

Una “Norimberga” per l’idiozia del Governo

Agli ordini criminali di un governante come Adolf Hitler era doveroso ribellarsi. Fu stabilito senza sé e senza ma nel processo di Norimberga – e ...

Il gioco delle parti: l’Ema, i governi, la Pfizer
18 dicembre 2020Vincenzo Vitale

Il gioco delle parti: l’Ema, i governi, la Pfizer

Meno male che noi europei abbiamo l’Ema, che vale European medicines agency, ente sovranazionale al quale è affidato il compito delicatissimo di v...

Nota a margine: i miliardi europei tra Nord e Sud
18 dicembre 2020Pietro Di Muccio de Quattro

Nota a margine: i miliardi europei tra Nord e Sud

Venticinqu’anni fa l’eminente e indimenticato Carlo M. Cipolla curò un libro che, se fossi presuntuoso come molti di loro, suggerirei ai politici ...

Dilaga il terrore sanitario
18 dicembre 2020Claudio Romiti

Dilaga il terrore sanitario

Chi non si sia fatto mangiare il cervello dalla martellante propaganda filogovernativa, la quale continua a presentare il Covid-19 come una malatt...

La dea Fortuna e la lotteria degli scontrini
17 dicembre 2020Alessandro Giovannini

La dea Fortuna e la lotteria degli scontrini

Per combattere l’evasione fiscale il Governo fa scendere in campo nientepopodimeno che la dea Fortuna vestita da lotteria, che dal primo gennaio i...

L’Italia soffre e Conte “verifica”
17 dicembre 2020Cristofaro Sola

L’Italia soffre e Conte “verifica”

In assenza dei festeggiamenti per il Natale va in scena la “verifica” di Governo. Con il contatore dei decessi da Covid-19 che continua a girare v...

Un patentino per i Pubblici ministeri
17 dicembre 2020Vincenzo Vitale

Un patentino per i Pubblici ministeri

Si tratta qui di una proposta volutamente provocatoria, nel senso che non pretende di diventare realtà, trattandosi di una proposta intelligente e...

Sull’antropologia del comunista di Michele Gelardi
17 dicembre 2020Giuseppe Basini

Sull’antropologia del comunista di Michele Gelardi

Il libro di Michele Gelardi, a mio parere, è scritto per capire o almeno provare a capire, perché ci sia ancora tanta gente che, pur definendosi –...

Nota a margine: la dignità dell’Italia
16 dicembre 2020Pietro Di Muccio de Quattro

Nota a margine: la dignità dell’Italia

Il “caso Regeni” e il “caso pescatori” hanno in comune soltanto il fatto di costituire una cartina di tornasole del credito goduto o del discredit...

Politica sull’orlo di una crisi di nervi
16 dicembre 2020Paolo Pillitteri

Politica sull’orlo di una crisi di nervi

Si udiva una volta, tanti anni fa, il grido “e noi faremo come la Russia!”. Oggi, per fortuna, sentiamo gridare “faremo come Angela Merkel!”. Purc...

Non rassegnatevi agli errori di chi ci governa
16 dicembre 2020Ercole Incalza (*)

Non rassegnatevi agli errori di chi ci governa

Gli errori che sono stati commessi e che continuano ad essere commessi giornalmente da chi da oltre due anni gestisce la cosa pubblica sono tanti ...

Natale di terrore
16 dicembre 2020Claudio Romiti

Natale di terrore

Malgrado il giornale unico del virus cerchi di dimostrare che gran parte d’Europa starebbe seguendo l’Italia quanto a misure restrittive, quello c...