Economia

Fmi rivede al ribasso la crescita dell’Italia per il 2022
25 gennaio 2022Redazione

Fmi rivede al ribasso la crescita dell’Italia per il 2022

Il Prodotto interno lordo è atteso crescere quest’anno del 3,8 per cento, 0,4 punti percentuali in meno rispetto alle stime di ottobre. Per il 20...

Il No al nucleare: quali implicazioni di carattere economico, scientifico, di sviluppo e geopolitico?
24 gennaio 2022Roberto De Santis (*)

Il No al nucleare: quali implicazioni di carattere economico, scientifico, di sviluppo e geopolitico?

In questi ultimi mesi, la questione nucleare, sembra essersi riaccesa. Ricordo da sempre il mio interesse, sin dal Referendum, ed il mio voto a fa...

Senza il nucleare i conti non tornano
24 gennaio 2022Carlo Stagnaro (*)

Senza il nucleare i conti non tornano

Il caro energia infiamma il dibattito pubblico. Non solo per le misure emergenziali appena varate dal Governo, ma anche perché i rincari si intrec...

L’istituto del “commissario” e criticità da superare
24 gennaio 2022Ercole Incalza (*)

L’istituto del “commissario” e criticità da superare

In modo quasi ingenuo il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili comunica al Parlamento che su 102 opere infrastrutturali commi...

La nuova frontiera dei beni immobili virtuali
24 gennaio 2022Andrea Cantadori

La nuova frontiera dei beni immobili virtuali

Stanno tramontando i tempi in cui ogni genitore desiderava lasciare una casa in eredità ai propri figli? Sembra di sì, se si guarda a quanto sta a...

La trasformazione della operatività della banca
24 gennaio 2022Antonio Giuseppe Di Natale

La trasformazione della operatività della banca

Le banche italiane operavano in un mercato di oligopolio protetto anche perché erano in prevalenza aziende di credito pubbliche. Esisteva un vero ...

L’Italia, le ristrutturazioni mancate e il Pnrr
21 gennaio 2022Manlio Lo Presti

L’Italia, le ristrutturazioni mancate e il Pnrr

Da settimane, i notiziari parlano di rincaro delle bollette energetiche come fossero una calamità biblica. Nessuno ha evidenziato che oggi subiamo...

Per salvare i consumatori dal caro energia serve più mercato
21 gennaio 2022Istituto Bruno Leoni

Per salvare i consumatori dal caro energia serve più mercato

Dodici suggerimenti di misure da mettere in atto, da evitare e da riconsiderare per uscire dalla crisi energetica. Se ne occupa il Focus “Salvare ...

Bollette e sostegni: via del Governo al decreto
21 gennaio 2022Brigida Baracchi

Bollette e sostegni: via del Governo al decreto

Dal Consiglio dei ministri è arrivato il via libera con le norme relative al contenimento dei rincari delle bollette e le misure con le risorse de...

Risorse e Mezzogiorno: occhio alle informazioni generiche
20 gennaio 2022Ercole Incalza (*)

Risorse e Mezzogiorno: occhio alle informazioni generiche

Domenica il quotidiano “Il Messaggero” ha pubblicato un articolo dal titolo “Alta velocità, beffa Recovery salta la riserva del 40 per cento al Su...

La privatizzazione delle banche all’italiana
20 gennaio 2022Antonio Giuseppe Di Natale

La privatizzazione delle banche all’italiana

Il Testo unico della legge bancaria – Regio Decreto legge del 12 marzo1936, numero 375 – aveva strutturato il sistema bancario secondo un criterio...

Terre rare e materie prime critiche: il petrolio del futuro
20 gennaio 2022Paolo Della Sala

Terre rare e materie prime critiche: il petrolio del futuro

L’Italia – a volte – si è desta, ma l’Europa è ancora come Orfeo alla ricerca di Euridice. Il continente resta legato all’errata alternativa tra l...