Lo sciopero dei Tir con i blocchi stradali rischia di generare danni incalcolabili sia per il mercato interno italiano che per le esportazioni. Qu...
A dicembre una diminuzione per tutti i principali settori, dai beni strumentali, all’energia, senza dimenticare i beni di consumo e i beni interme...
Realizzare progetti nei settori della decarbonizzazione, ma anche della transizione ecologica ed energetica. Questo quanto indicato dall’intesa ra...
Per l’ennesima volta il Governo stanzia enormi risorse pubbliche per mitigare gli aumenti dei prezzi energetici. Ma, nel decreto varato venerdì, a...
L’Istat ha confermato il dato dell’inflazione a gennaio, con l’indice nazionale dei prezzi al consumo che ha registrato un aumento dell’1,6 per ce...
“Con il rincaro dei costi energetici che si trasferisce sui costi di produzione nella filiera agroalimentare come quello per gli imballaggi, si pa...
Il Consiglio dei ministri del 15 gennaio 2022 ha approvato “all’unanimità” lo schema di disegno di legge in materia di concessioni demaniali marit...
Dal 2 al 4 aprile, a Fermo nelle Marche, debutta la nuova veste di Tipicità Festival. La storica e trentennale manifestazione si presenta con una ...
Ho raccolto alcune dichiarazioni rilasciate dal ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, rilasciate a valle ...
Continua la corsa all’export favorita dai finanziamenti Simest, che con 115 operazioni concluse alla fine dello scorso anno mette a segno un impor...
In una economia di mercato il prezzo di un bene o di un servizio dipende dalla legge della domanda e dell’offerta. Maggiore è la domanda più alto ...
I trattati di libero scambio producono benefici per tutti quelli che vi prendono parte. Lo conferma il Focus di Giacomo Da Ros, intern presso l’Is...