“In futuro tutti saranno famosi per quindici minuti”. Così diceva Andy Warhol, fondatore della Pop Art. Per la lettura di questo articolo serviran...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana proponiamo la ricetta di un semplice ma completo primo piatto: “Farfalle all’ortolana”. Tempo ...
Puntuale anche questa settimana la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della lette...
La concezione e l’uso corrente del termine “istituzione” non lo correla alla vita e al mutamento. L’autore ritiene invece che “compito primario de...
“Il sistema integrato pubblico-privato dell’istruzione” è il tema della nuova lezione della Scuola di Liberalismo diretta da Enrico Morbelli. A pa...
Il Covid-19 vissuto da medico e da paziente è il tema principale affrontato da Michelangelo Bartolo, angiologo e direttore del reparto di Telemedi...
Filosofo, teologo, fondatore di ordini, scrittore politico, Antonio Rosmini (1797-1855) è stato tra i più importanti pensatori italiani dell’Ottoc...
Nella nostra epoca, dopo la folle e belluina persecuzione di Adolf Hitler contro il popolo ebraico, vale la pena portare all’attenzione e al ricor...
Nuova puntata de “Le Costituzioni” condotta da Manlio Lo Presti su una nazione che ha avuto da sempre posizioni molto avanzate in Europa in relazi...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo la ricetta di un piatto che abbina sapientemente gusti diversi: “Pizza con bottar...
Il denaro è croce e delizia. È un valore che viene trattato con deferenza anche nel linguaggio filmico dove il ricco è un personaggio proiettato i...
La Società Filosofica Italiana riunisce docenti universitari, ricercatori, dottorandi e professori di filosofia dei licei. L’unica associazione ch...