Per interpretare la situazione politica presente è tuttora di attualità il pensiero di Carl Schmitt; a prescindere dai tanti spunti che possono tr...
Ardita. Pensata, progettata e realizzata all’interno di una singolare, imprevista “complicità” – frutto, anzitutto, di amicizia e umana affinità –...
“I figli invecchiano. Ma non invecchiano loro. Invecchiano te”. Così inizia il monologo – diventato virale – interpretato da Valerio Mastandrea e ...
La democrazia svedese si basa sulla libertà di opinioni e sul suffragio universale con voto eguale. Questo quanto scritto nel primo articolo della...
Il personaggio: Laura De Santi è nata a Pietrasanta; dopo studi a indirizzo artistico, laurea con lode all’Accademia di Belle Arti di Carrara, seg...
Per la consueta rubrica di cucina de L’Opinione questa settimana vi proponiamo un dolce particolare per festeggiare il genetliaco: la “Torta di co...
“Il mio spirito continua ad iscurirsi. Vedo male nel mio futuro. Che Dio mi perdoni”: così appuntava in una delle pagine del suo diario il Beato R...
Uno studio vasto, dettagliato e perfettamente documentato, ma di lettura agevole con il suo stile raffinato e scorrevole: la biografia di un perso...
La cantina è impolverata, perché uno ci torna quando serve o per necessità, un po’ come le visite obbligate ai parenti durante le feste comandate....
L’atmosfera è quella delle grandi occasioni: pieghe appena fatte, vestiti eleganti, sorrisi che non potendo manifestarsi attraverso la bocca, perc...
In occasione della Giornata dell’Europa 2021, l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo ha voluto celebrare l’importante ricorrenza del 9 maggio, inser...
Puntuale anche questa settimana la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della lette...