Sul fenomeno mafioso esiste – come è noto – una vasta letteratura, che ne ha affrontato gli aspetti storici, giuridici, politici, economici e soci...
Diciamolo subito: ci vuole un gran coraggio a decidere di fare un album tributo ai Led Zeppelin con le cover di brani epici che hanno fatto la sto...
I primi due episodi dell’epopea tolkieniana Il Signore degli anelli torna in televisione. Ventuno anni dopo la trilogia cinematografica di Peter...
Per una cittadinanza consapevole. Logos e Politeia/Parola e Cittadinanza Cosa potrebbe succedere se la filosofia uscisse dalle aule scolastiche e...
Poco dopo la fine della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, Roma e la Casa del Cinema accoglieranno uno degli eventi più atte...
Sarà un momento carico di emozioni. Oggi, alle ore 17.30 l’assessore capitolino alla Cultura Capitolina Miguel Gotor, il presidente dell’Anica Fra...
Il capolavoro ambientalista e antimperialista torna al cinema. Avatar (2009), geniale lungometraggio in 3d di James Cameron approda nuovamente sul...
È morta Irene Papas. L’attrice 96enne ha rappresentato il simbolo per eccellenza della bellezza greca e una celebre rappresentante della cultura m...
Purtroppo qualcuno dubiterà, normale, è umano il dubbio, anche animale. Nel caso che manifesto, i dubbi non dovrebbero consistere, tale evidenza h...
Jean-Luc Godard non c’è più. Il regista franco-svizzero, simbolo della Nouvelle Vague, è morto all’età di 91 anni. Ne ha dato notizia il quotidian...
Si è chiusa sabato sera la 79esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. La giuria, presieduta dall’attrice Juli...
Jeannette Rankin nasce l’11 giugno del 1880 a Missoula, Montana. È la prima di sette figli. Si laurea in biologia all’Università del Montana nel 1...