Qualche settimana fa, proprio su queste pagine, si è parlato del gruppo in terracotta Orfeo e le Sirene, rientrato in Italia dagli Usa dopo essere...
Assolutamente, scrivere di cultura, oggi, è inattualissimo, maggiormente se si considerano argomenti astratti, concettuali. Poniamo la faccenda. N...
Per la prima volta il Premio Nobel per la per la Letteratura è stato assegnato a una scrittrice francese. “L’Orma editore festeggia commossa l’ass...
Sei episodi in esclusiva su Sky. Dostoevskij è la nuova serie tivù prodotta da Paco Cinematografica e firmata dai fratelli Damiano e Fabio D’Innoc...
La raccolta di scritti dei quali è autore Henry de Montherlant, Servizio inutile, Edizioni Settecolori, con una analitica valutazione di Stenio Sa...
Nel 2020, anno cruciale che nella storia dell’umanità legheremo al Covid-19, è stato pubblicato il primo volume di un’opera, intitolata Cartas, ch...
John Landis è tornato fra gli ospiti dell’edizione 2022 delle Giornate del cinema muto di Pordenone. Il regista americano ha ricordato John Belush...
Che cos’è Roma senz’acqua, dove camminano sul letto del fiume Tevere (completamente essiccato, cosparso di relitti e spazzatura, sul quale si muov...
Si sa che una cosa è scrivere anche di sé, trasponendo alcune parti della propria vita in qualche personaggio, altra cosa è avere la dimensione e ...
La prima stagione è andata in onda su Amazon Prime Video, la seconda sarà visibile il prossimo anno su Paramount+ Original. Sono iniziate le ripre...
Il 2022 è l’anno di Antonio Canova: cadono i 200 anni dalla morte avvenuta a 65 anni, il 13 ottobre 1822. Per le celebrazioni, nelle principali ci...
I grandi eventi storici, che hanno segnato un discrimine nella storia umana, sovente sono stati raccontati in modo magistrale nei grandi libri, co...