La lezione dell’Associazione Chopin di Marcella Crudeli È ben noto che molti amano realizzare componimenti in versi, ma che pochi riescono ad eme...
L’arte contemporanea non è per tutti. A volte, anche gli addetti ai lavori, gli “esperti”, possono sbagliare. È il caso della Collezione d’arte de...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana proponiamo la ricetta di un inizio pranzo sfizioso: “Fagotto saporito”. Tempo di preparazione:...
Il settimo e l’ottavo episodio: la “nascita” di Gandalf e Sauron Il racconto volge alla fine. Almeno, per ora. Gli ultimi due episodi della prima...
Chi è veramente “sano” in questa terza e traumatica decade del XXI secolo? Ma il “Fool” shakespeariano, indiscutibilmente! E tra i suoi mille emul...
“La commare secca va in vacanza” (Gambini Editore 2022, 157 pagine, 16 euro) è il titolo di questa intensa opera prima di Lara Luciano, autrice tr...
La X edizione del Vittoria Peace Film Fest omaggia Tullia Giardina. Per queste ragioni, cambiano le date della kermesse cinematografica, in progra...
Roberto Benigni compie 70 anni. Divertente, debordante, affabulatore, geniale, è diventato uno degli attori e registi più apprezzati. In Italia e ...
Il terzo volume che lo scrittore Antonio Scurati ha dedicato al periodo del fascismo, pubblicato dalla casa editrice Bompiani, è sorprendente ed e...
È solo un caso, o i Pensieri senza pensatore dello psicanalista Wilfred Bion si mettono staticamente assieme per suonare in un’orchestra armonica,...
La Fisch Collection sarà la protagonista della vendita Master Week che si svolgerà il prossimo gennaio a New York. Va in mostra una delle più gran...
Qual è la differenza tra il “Pupo” pirandelliano (“Ognuno di noi si fa pupo per conto suo: quel pupo che può essere o che si crede di essere”) e i...