Per la consueta rubrica settimanale di cucina oggi vi proponiamo la ricetta di un piatto adatto per i periodi più freschi: “Tortini di patate e pr...
Da poco è approdato in libreria un testo e un libro fondamentale, di cui è autore il grande filosofo Martin Heidegger, intitolato L’inizio della f...
Ritorna anche questa settimana la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letter...
Wanna Marchi è stata la regina delle televendite. Un’autentica icona degli anni Ottanta e Novanta. La sua è stata una comunicazione negativa, eppu...
Nel panorama delle cinematografie minori, quella panamense è tra le meno conosciute in Italia. Panquiaco, primo film della regista e attrice Ana E...
Per parlare di questo libro denso di intuizioni partirei da una frase del filosofo Martin Heidegger: la tecnica è la forma più raffinata delle più...
Amazon Prime Video annuncia la stagione numero 3 di Lol: chi ride è fuori. Ecco i nomi dei nuovi dieci protagonisti: Herbert Ballerina, Fabio Bals...
Indubbiamente con l’avvento del capitalismo e della immensa capacità produttiva e dell’ampiamente estremo della domanda e dell’offerta si stabilis...
Paolo Sorrentino porta in tivù Sei pezzi facili di Mattia Torre. Dal 19 novembre alle 22 su Rai 3, il regista Premio Oscar mette in scena alcune t...
La fine della Cristianità e il ritorno del paganesimo è un testo firmato da Chantal Delsol, Edizioni Cantagalli. Chantal Delsol filosofa, membro d...
Christine de Pizan, nome francesizzato di Cristina da Pizzano. Nasce a Venezia nel 1365. Il padre Tommaso Da Pizzano è un astronomo con studi all’...
Con Pier Paolo Pasolini, ricordato in questo anniversario, ci frequentammo a lungo e credo di essere tra i pochi ormai che ne facciano testimonian...