Cultura

Addio a Harry Belafonte, icona della musica e dei diritti civili
26 aprile 2023Guglielmo Eckert

Addio a Harry Belafonte, icona della musica e dei diritti civili

Harry Belafonte se n’è andato a 96 anni. È scomparso nella sua casa nell’Upper West Side di Manhattan. Il suo portavoce Ken Sunshine ha riferito a...

“Barbie”, la regina delle bambole diventa film
21 aprile 2023Barbara Manna

“Barbie”, la regina delle bambole diventa film

Segnatevi questa data: 20 luglio 2023, quando nelle sale italiane ed in contemporanea nel resto del mondo, dopo una lavorazione lunga due anni, ar...

Giù le mani dalla Venere di Botticelli
21 aprile 2023Dalmazio Frau

Giù le mani dalla Venere di Botticelli

Ah, ma non è tutta sempre e soltanto colpa dell’anglosassone cancel culture, woke e politically correct... anche noi ci mettiamo un notevole impeg...

“Mia”, un film di notevole valore estetico ed utilità sociale
21 aprile 2023Laura Bianconi

“Mia”, un film di notevole valore estetico ed utilità sociale

Il cinema di Ivano De Matteo è sempre impegnato a scandagliare approfonditamente le relazioni sociali e, con il suo nuovo film (scritto insieme a ...

“Bigger Than Us”, la Terra e noi
21 aprile 2023Maurizio Bonanni

“Bigger Than Us”, la Terra e noi

Non si è mai troppo piccini per dare il proprio contributo! E questo in base al principio della palla di neve che, lasciata rotolare dalla mano di...

Visioni. “Wellmania”, un tragicomico viaggio alla scoperta del sé
21 aprile 2023Andrea Di Falco

Visioni. “Wellmania”, un tragicomico viaggio alla scoperta del sé

Wellmania è una serie tivù australiana dalla comicità agrodolce. Il progetto targato Netflix è co-diretto da Erin White ed Helena Brooks e interpr...

Referendum, quando la Sicilia votò per la monarchia
20 aprile 2023Antonino Sala

Referendum, quando la Sicilia votò per la monarchia

Esce in questi giorni l’ultima fatica letteraria di Tommaso Romano, Umberto II e il referendum del 1946 nella Sicilia che votò Monarchia, con la p...

Natale di Roma 2023, tante le iniziative speciali per il 2776° compleanno
20 aprile 2023Paolo Ricci

Natale di Roma 2023, tante le iniziative speciali per il 2776° compleanno

La città si prepara al compleanno di Roma che si festeggerà domani, venerdì 21 aprile. Per questa sempre importante occasione è pronto un programm...

Corrado Sforza Fogliani: un premio di laurea per ricordarlo
20 aprile 2023Alessandra Rosa

Corrado Sforza Fogliani: un premio di laurea per ricordarlo

Un premio di laurea del valore di 5mila euro riservato ai laureati del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza della sede di Piacenza dell’Un...

“Foibe, esodo, memoria”: il dramma dell’italianità nell’Adriatico
20 aprile 2023Fabrizio Federici

“Foibe, esodo, memoria”: il dramma dell’italianità nell’Adriatico

Nato a Roma nel 1960, figlio di esuli dalmati, studioso di storia e letterature straniere, Marino Micich ha pubblicato numerosi articoli e saggi s...

“Tutta la luce che non vediamo”, la miniserie tratta dal romanzo Premio Pulitzer
20 aprile 2023Eugenio De Bartolis

“Tutta la luce che non vediamo”, la miniserie tratta dal romanzo Premio Pulitzer

Netflix annuncia una nuova miniserie: Tutta la luce che non vediamo è la rivoluzionaria miniserie tratta dall’omonimo romanzo bestseller e vincito...

Costa: Le tigri del mondo
19 aprile 2023Valter Vecellio

Costa: Le tigri del mondo

Colpa, se colpa si vuol dare, di Oreste Del Buono. Lui spazza via ogni residuo di dubbio e perplessità. Si parla un giorno di libri ed autori, ne ...