Cultura

La passione politica e morale di Tina Anselmi
19 aprile 2023Manlio Lo Presti

La passione politica e morale di Tina Anselmi

Tina Anselmi nasce il 25 marzo 1927 a Castelfranco Veneto (Treviso). È la prima di quattro figli. Riferimento spirituale di Tina sarà la nonna il ...

Giorgio de Chirico, il pittore metafisico
19 aprile 2023Antonio Saccà

Giorgio de Chirico, il pittore metafisico

Nel mio recente libro, Ho vissuto la vita, Ho vissuto la morte (Armando Editore), rievoco i miei incontri, amicizie, conoscenze, con gli intellett...

“Scordato”, il film dove protagonisti sono i conflitti interiori
19 aprile 2023Laura Bianconi

“Scordato”, il film dove protagonisti sono i conflitti interiori

Secondo l’antica tradizione orientale, cinese e tibetana, ogni sessant’anni completiamo un intero ciclo di vita e a dire degli aborigeni australia...

“Manfred”, la messa in scena di Glauco Mauri
19 aprile 2023Guglielmo Eckert

“Manfred”, la messa in scena di Glauco Mauri

L’antieroe che soffre il tormento dei demoni. Glauco Mauri cura la regia del Manfred di George Byron. “Essere attori – afferma – non vuole dire e...

“L’Emigrante” di Giò Di Sarno: una felice intuizione
18 aprile 2023Redazione

“L’Emigrante” di Giò Di Sarno: una felice intuizione

Circa dodici anni fa la cantautrice vesuviana Giò Di Sarno ebbe un intuito: raccontare la vita di chi lascia la propria terra, con tutte le diffic...

“Flashdance” torna nelle sale 40 anni dopo
18 aprile 2023Eugenio De Bartolis

“Flashdance” torna nelle sale 40 anni dopo

Flashdance compie quarant’anni e ritorna al cinema. Di nuovo nelle sale statunitensi il 26 e il 30 aprile per celebrare l’anniversario. La storia ...

Yoram Hazony presenta “La scoperta del conservatorismo”
17 aprile 2023Redazione

Yoram Hazony presenta “La scoperta del conservatorismo”

Il filosofo israeliano Yoram Hazony, autore del successo internazionale con Le virtù del nazionalismo (Guerini e Associati, 2018), sarà tra Roma –...

“Peaky Blinders”, dalla serie tivù al film
17 aprile 2023Eugenio De Bartolis

“Peaky Blinders”, dalla serie tivù al film

La premiata serie tivù inglese Peaky Blinders avrà un seguito. Al cinema. Lo sostiene il creatore Steven Knight. Le riprese del film dovrebbero co...

“Così è se vi pare”, l’illusione che sia
15 aprile 2023Maurizio Bonanni

“Così è se vi pare”, l’illusione che sia

Io sono colei che mi si crede. Al Teatro Quirino di Roma va in scena fino al 23 aprile, per la regia di Geppy Gleijeses, un’edizione teatrale molt...

La libertà di Mary Quant
15 aprile 2023Manlio Lo Presti

La libertà di Mary Quant

Barbara Mary Quant nasce a Londra l’11 febbraio 1934. I genitori sono professori universitari della London University. Frequenta scuole artistiche...

Il “delitto di Giarre” nell’esordio alla regia di Beppe Fiorello
15 aprile 2023Laura Bianconi

Il “delitto di Giarre” nell’esordio alla regia di Beppe Fiorello

Stranizza d’amuri, opera prima di Giuseppe Fiorello alla regia, nelle sale cinematografiche dal 23 marzo scorso e presentato in anteprima al Lover...

Le nozze d’oro di “Minuetto”
15 aprile 2023Roberta Moretti

Le nozze d’oro di “Minuetto”

“È un’incognita ogni sera mia... un’attesa, pari a un’agonia”. Inizia così “Minuetto”, una delle canzoni italiane più belle che festeggia cinquan...