Questo è il secondo titolo della nuova collana “Voltairiana”, di cui vale la pena trascrivere parte della nota dell’editore sulla ragione della s...
“Nemo profeta in Patria”. Tant’è vero che per scoprire l’Islam delle origini, con un salto all’indietro di quindici secoli, bisogna andare tra Sir...
Harry Belafonte se n’è andato a 96 anni. È scomparso nella sua casa nell’Upper West Side di Manhattan. Il suo portavoce Ken Sunshine ha riferito a...
Segnatevi questa data: 20 luglio 2023, quando nelle sale italiane ed in contemporanea nel resto del mondo, dopo una lavorazione lunga due anni, ar...
Ah, ma non è tutta sempre e soltanto colpa dell’anglosassone cancel culture, woke e politically correct... anche noi ci mettiamo un notevole impeg...
Il cinema di Ivano De Matteo è sempre impegnato a scandagliare approfonditamente le relazioni sociali e, con il suo nuovo film (scritto insieme a ...
Non si è mai troppo piccini per dare il proprio contributo! E questo in base al principio della palla di neve che, lasciata rotolare dalla mano di...
Wellmania è una serie tivù australiana dalla comicità agrodolce. Il progetto targato Netflix è co-diretto da Erin White ed Helena Brooks e interpr...
Esce in questi giorni l’ultima fatica letteraria di Tommaso Romano, Umberto II e il referendum del 1946 nella Sicilia che votò Monarchia, con la p...
La città si prepara al compleanno di Roma che si festeggerà domani, venerdì 21 aprile. Per questa sempre importante occasione è pronto un programm...
Un premio di laurea del valore di 5mila euro riservato ai laureati del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza della sede di Piacenza dell’Un...
Nato a Roma nel 1960, figlio di esuli dalmati, studioso di storia e letterature straniere, Marino Micich ha pubblicato numerosi articoli e saggi s...