Evviva le Donne? Tre per tutte. Ovvero, lo strepitoso trio di soubrette, attrici e cantanti che danno vita con grande bravura e intelligenza al tr...
Sotto la pioggia | metalli accorati artiglierie | un dì le liane folli | non tornerà da | zarda jansh | iask er daa (...). Questi versi sono tratt...
La nipote di Enrico Mattei ci parla del museo dedicato a suo zio, nel centro di Matelica (provincia di Macerata). Lo ha realizzato con l’aiuto di ...
Ritorna puntuale la rubrica settimanale con la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della letteratu...
Un libro sull’incontro tra culture simili ma diverse. Sette giorni in Grecia (Edizioni Becco Giallo, 191 pagine, 17 euro) è un romanzo di formazio...
Emir Kusturica è il presidente di giuria del Monte-Carlo Film Festival de la Comedie. Il cineasta serbo-bosniaco, due volte premiato con la Palma ...
Difficile per una napoletana, anzi no, una vesuviana, parlare di questo spettacolo senza diventare campanilista. Ma di fatto lo spettacolo è bello...
Se il filo di Arianna è una palla. Come quella che rotola trattenuta dal piede del sequestratore fino a giungere nelle mani del salvatore del bimb...
Nuova data per il tour mondiale del celebre soprano romano Chiara Taigi (www.chiarataigi.com). L’8 marzo, in occasione della Festa della donna, l’...
Dome Karukoski ha girato un film su John Ronald Reuel Tolkien. Il cineasta finlandese ha firmato il lungometraggio biografico dedicato all’autore ...
“Il mio timore è che l’Occidente declini. Questo libro vuole essere un cerino destinato ad accendere un fuocherello”. È la provocazione con la qu...
“Arbeit Macht Frei”. Liberi di lavorare o forzati a farlo? Seguire le regole e morire di rispetto delle regole, o violarle e sopravvivere? Rubare ...