La valorizzazione del patrimonio liquido e la scoperta ecoturistica della storia idraulica della nostra penisola può generare meravigliose riscope...
Una fine sospesa. Un racconto di fantasmi e di chi non riesce a liberarsi da una vita stanca che nessun bacio o abbraccio potrà mai ravvivare. La ...
Era molto atteso il ritorno a Roma dei leggendari Momix che per l’Accademia Filarmonica Romana e il Teatro Olimpico hanno presentato il loro nuovi...
Una delle voci più influenti, potenti, determinanti nella storia della musica e in particolare degli anni Ottanta se n’è andata al pari di molti a...
Si è svolta venerdì 22 febbraio, presso la suggestiva cornice del Casale Tor di Quinto, la serata di premiazione dell’edizione 2019 del Progetto P...
Osservo esterrefatto la notizia datami dall’amico ed editore Francesco Giubilei, riguardante il comune di Corato in provincia di Bari, nel quale u...
Fu Aristotele a definire l’Europa come la negazione dell’Asia. Questa era il continente dell’autarchia, l’Europa - che dell’Asia rappresenta quasi...
L’Academy omaggia l’amore e l’amicizia. A sorpresa, il miglior film della 91ma edizione, è “Green Book” di Peter Farrelly. “Roma” di Alfonso Cuaro...
Il nostro direttore Arturo Diaconale è stato intervistato da Fabrizio de Feo per “il Giornale” sul suo nuovo libro “Santità! Ma possiamo continuar...
Consueto appuntamento settimanale con la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che vuole dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della letter...
Un libro sincero. Per niente “furbo” o politicizzato. “Sbirri, maledetti eroi, le forze dell’ordine e il loro quotidiano coraggio” è un saggio fir...
La maggior parte dei critici e dei giornalisti internazionali prevede una vittoria di “Roma” di Alfonso Cuarón. Il regista messicano, Leone d’oro ...