Era chiaro già dal lontano “Seven Show” (programma di cabaret in voga negli anni Novanta e trampolino di lancio per la maggior parte degli attori ...
Il capolavoro di Gabriel García Márquez diventerà una serie televisiva per Netflix. Cent’anni di solitudine, che racconta il Paese immaginario di ...
Conversazione su Tiresia ha deliziato il pubblico di Rai Uno. Lo spettacolo firmato dallo scrittore Andrea Camilleri, andato in onda senza interru...
Chi è “Anita”? Nel caso di Alain Elkann, una figura protagonista della sua vita vissuta, ritratta tra sogno e realtà, così come narrata nel suo ul...
Il grande poeta Ovidio come tutti sanno, tra le varie opere ne scrisse una particolarmente significativa e ricca di motivi: le Metamorfosi dove...
Iniziare dalla coda. Forse l’unico modo per non ferirsi con le punte amare di un racconto forte e complesso, come “Il Fu Mattia Pascal” di Pirande...
Tutti per uno e tutti per... la Rai! Alla presenza di un parterre stampa e media delle grandi occasioni, affiancati da un cast prestigioso, i nuov...
Nata a Casoria, periferia Nord di Napoli, è tutt’altro che: “a matina me sceto, me lavo, me vesto, vaco a fatica, po’ torno e m’addormo. Comm è be...
Nella notte tra domenica e lunedì, al Dolby Theatre di Los Angeles, sono stati consegnati i premi Oscar 2019. Per la musica, ha vinto la colonna s...
Ritorna la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della letteratura italiana. Questa s...
L’uscita del quinto libro di Marilù S. Manzini non ha stupito il lettore, chi segue da tempo la scrittrice ha percepito che la sua vena non può fe...
“Il mio timore è che l’Occidente declini. Questo libro vuole essere un cerino destinato ad accendere un fuocherello”. È la provocazione con la qu...