“Io son sicuro che, per ogni goccia, per ogni goccia che cadrà un nuovo fiore nascerà e su quel fiore una farfalla volerà. Io son sicuro che, in q...
Ho già scritto (Per qualche migliaio in più) che l’emergenza pandemica è stata l’occasione perché le élite decadenti cambiassero, in parte, le lor...
“Il Vermouth è un vino della tradizione piemontese e quando ero piccolo era l’aperitivo per eccellenza. Ricordo che con il nonno Giuseppe, dopo la...
Terzo appuntamento con “Le Costituzioni”. Manlio Lo Presti ci spiega il primo articolo della Costituzione messicana dove viene definita la garanzi...
Ho sempre pensato, ma è una credenza non certo originale la mia, che per conoscere un autore letterario bisognasse leggere la sua produzione narra...
Ogni giorno ha la sua pena, dice l’Ecclesiaste nell’Antico Testamento. Noi di pene ne abbiamo più che una al giorno, e riguardano anche, e sopratt...
Alle 11 di questa mattina – in diretta sulla Luiss Social Tv – l’Osservatorio Ethos avvia, assieme all’Ambasciata del Giappone in Italia, una rifl...
Se qualcuno pensa che un libro di economia e storia pubblicato nel marzo 1776, cioè 245 anni fa, sia solo una curiosità antiquaria, si sbaglia di ...
Pubblichiamo su L’Opinione la registrazione integrale della prima lezione della “Scuola di Liberalismo 2021” diretta da Enrico Morbelli. Apre l’ed...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo la ricetta di un secondo piatto sfizioso e saporito: “Aringa e arancia”. Tempo d...
Mentre in molti, troppi in questi giorni, s’improvvisano esperti e conoscitori di Dante Alighieri, la Rai fieramente ammannisce al popolo la nuova...
“Vano pensiero aduni/ la sconoscente vita che i fé sozzi/ ad ogne conoscenza or li fa bruni”: la pena del contrappasso, a cui per Dante soggiaccio...