Cultura

Antonella D’Agostino: l’amicizia il mio valore assoluto
09 aprile 2021Giò Di Sarno

Antonella D’Agostino: l’amicizia il mio valore assoluto

Antonella D’Agostino è scrittrice, sceneggiatrice, regista e consulente presso una casa cinematografica. Nata a Mondragone, in provincia di Casert...

“La Corea di Kim”
09 aprile 2021Francesco Lombardi (*)

“La Corea di Kim”

Comprendere il Paese dove i dittatori si son proclamati prima re e poi semidei. Le vicende e le tensioni che attraversano il 38mo parallelo, i pe...

La scuola in Europa
08 aprile 2021Istituto Bruno Leoni

La scuola in Europa

Nella nuova puntata de “La scuola libera” Suor Anna Monia Alfieri parla dei sistemi scolastici dei Paesi europei insieme all’avvocato Angelo Lucar...

Abolita la censura cinematografica
07 aprile 2021Gabriele Minotti

Abolita la censura cinematografica

Superato l’ennesimo arcaismo giuridico italiano: la censura cinematografica, in virtù della quale, prima della loro uscita in sala, i film venivan...

“Le Costituzioni”: la socialista Cuba (video)
07 aprile 2021Manlio Lo Presti

“Le Costituzioni”: la socialista Cuba (video)

Continua l’appuntamento del mercoledì con Manlio Lo Presti che ci racconta e spiega il primo articolo delle Costituzioni. Oggi è la volta di Cuba,...

“L’Opinione” a... tavola
06 aprile 2021Bruno Cotronei

“L’Opinione” a... tavola

Torna la consueta rubrica di cucina con la ricetta di un “secondo” fresco, nutriente e completo: “Rucola, pere e gorgonzola”. Tempo di preparazio...

Dante: settecentesimo anniversario della morte
06 aprile 2021Antonio Saccà

Dante: settecentesimo anniversario della morte

La Divina Commedia Un linguaggio di getto primario, sgraffiantissimo o lievissimo, personaggi scolpiti di netto, elevatissima, pugnace tensione m...

“Scuola di Liberalismo 2021”, lezione di Mario Deaglio (video)
06 aprile 2021Redazione

“Scuola di Liberalismo 2021”, lezione di Mario Deaglio (video)

Pubblichiamo la seconda lezione della “Scuola di Liberalismo 2021” diretta da Enrico Morbelli con Mario Deaglio, professore di Economia Internazio...

Ad hoc: gli “Smatrimoniati” (video)
02 aprile 2021Federica Pansadoro

Ad hoc: gli “Smatrimoniati” (video)

Maria Grazia Masella, avvocato, è ospite di “Ad hoc” con “Smatrimoniati” edito da Pellegrini. In questo libro che sembra quasi una pièce teatrale,...

“Quando bruciammo l’Inghilterra”: nel nome del Punk
02 aprile 2021Claudio Bellumori

“Quando bruciammo l’Inghilterra”: nel nome del Punk

“Who killed Bambi?”. Già: chi ha ucciso Bambi? Un film – mai diventato film – i cui spezzoni entrarono a far parte della pellicola “The Great Rock...

John Lennon e me
02 aprile 2021Aldo Rocco Vitale

John Lennon e me

La recensione di un libro non è mai impresa facile, poiché non soltanto occorre evitare di indulgere nelle placide e discendenti acque della sua a...

La Voce degli Scrittori, “L’acqua del lago non è mai dolce”
02 aprile 2021Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “L’acqua del lago non è mai dolce”

Puntuale anche questa settimana la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della lette...