Le società umane non sono mai state così progredite. La paura sembra però aver annichilito la nostra razionalità. Davanti al virus ci siamo compor...
Torna il programma sul primo articolo delle Costituzioni dei vari Stati del mondo. In questa puntata si parla di Russia, che attualmente fa parte ...
Questo saggio, chiaro e sintetico, si pone il problema di come conciliare ethnos e polis, ovvero in altri termini, ma di senso vicino, comunità e ...
Torno a Roma dopo un viaggio in Calabria ed in mezzo alla Calabria. Ho presentato miei libri ed ho discusso problematiche sociali di interesse gen...
Si è tenuta presso il “Reale Circolo Canottieri Tevere Remo”, la relazione programmatica di Franz Martinelli, neopresidente del Rotary Club Roma C...
Gravato di anni e di conoscenze il Dottor Faust non crede nell’aldilà e vorrebbe essere felice nell’al di qua, trovando da amare e ammirare. Faust...
Una monumentale struttura a Los Angeles esprime il sogno di Renzo Piano. L’architetto italiano ha realizzato Il museo dell’Academy Awards. L’apert...
“Sarebbe piaciuto a Shakespeare” commenta la professoressa di lingua inglese mentre applaude, a scena aperta, la trasposizione moderna del “Falsta...
Sarebbe ingiusto ritenere la cavalleria ed i tempi cavallereschi ridicoli e fare di Don Chisciotte soltanto un folle che rimpiange epoche assurde....
La professoressa Giulia Cremaschi oggi ha quasi ottanta anni. Si muove con calma, fa conversazione senza nascondere una timidezza che conferisce p...
Oggi, 21 settembre 2021, è il 31° anniversario della morte di Rosario Livatino, che la Chiesa Cattolica ha proclamato beato il 9 maggio scorso, ne...
Un genio, un rivoluzionario, un virtuoso. In poche parole: Jaco Pastorius. A trentaquattro anni dalla morte andrà in scena stasera alle 22,50 – su...