Un bel dilemma definire il nucleo della libertà, dell’essere liberi, su tema fior di filosofi di tutte le epoche si sono lambiccati la testa: semp...
Personaggi della civiltà È nato ad Aiaccio, Napoleone, il padre è Carlo Maria Bonaparte, la madre Letizia Ramolino, nomi italiani, infatti la Co...
Arriva in libreria La vera Europa – Identità e missione, l’ultimo libro di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI con l’Introduzione di Papa Francesco, ed...
“Attraverso uno sguardo diverso, Stanley Kubrick fotografo” è una mostra che si inaugura oggi a Trieste. La personale è visitabile fino al 30 genn...
In questo agile volumetto Franco Battiato si intrattiene in quattro conversazioni. Gli interlocutori sono tutti di alto rango: Raimon Panikkar (fi...
In una Italia veloce, che cambia passo e che vuole essere modello di crescita, si deve necessariamente – quasi fosse una regola morale di stampo k...
Personaggi della civiltà La Rivoluzione Francese più della Rivoluzione Inglese e della Rivoluzione Americana fu una vera Rivoluzione, cambiò di n...
In un mondo che ha allungato la vecchiaia ma non la giovinezza. In un mondo dove la morte viene nascosta e gestita furtivamente e sbrigativamente....
Una rassegna di concerti per sostenere la partecipazione di centinaia di giovani disabili al Maltacamp “Roma2022”. Al via dal 16 ottobre la second...
Personaggi della civiltà Il Male ha da sempre occupato la mente degli uomini in specie se credenti in un Dio unico e buono. Esistendo un Dio b...
Personaggi della civiltà La convinzione alla quale Leopardi tenne fede sta nel fluire al Nulla di ciò che esiste e nessun risarcimento, nean...
Quando si deve pensare allo scenario distopico per eccellenza, viene subito in mente il celebre romanzo del 1948 di George Orwell (1903-1950), 198...