Cultura

Il ritorno del buon selvaggio
06 ottobre 2021Gaetano Masciullo

Il ritorno del buon selvaggio

Nel Settecento, il filosofo ginevrino Jean-Jacques Rousseau scrisse un ben noto saggio di pedagogia – Émile o dell’educazione (1762) – il quale pa...

Il Fuoco dell’Anima: i capelli rossi nell’Arte e nella Magia
06 ottobre 2021Dalmazio Frau (*)

Il Fuoco dell’Anima: i capelli rossi nell’Arte e nella Magia

Lo sapevano bene i nostri avi, che in quelle muliebri ed erotiche sembianze, sin dalla più remota antichità hanno identificato le loro passioni pi...

Karl Marx, la lotta per la sopravvivenza sociale
06 ottobre 2021Antonio Saccà

Karl Marx, la lotta per la sopravvivenza sociale

Personaggi della civiltà Per capire Karl Marx bisogna considerare la filosofia detta materialismo storico, vale a dire: al cambiamento degli str...

Un tango per me, la danza di un medico
06 ottobre 2021Vanessa Seffer

Un tango per me, la danza di un medico

Ian-Lilyth Albani è lo pseudonimo del medico-scrittore di Un tango per me, suo testo letterario d’esordio. Ci si specchia facilmente nel personagg...

Expo 2020 Dubai-Abu Dhabi: in mostra due opere di Colagrossi
06 ottobre 2021Redazione

Expo 2020 Dubai-Abu Dhabi: in mostra due opere di Colagrossi

Ignazio Colagrossi in mostra all’Expo 2020 Dubai-Abu Dhabi. L’artista originario di Capranica Prenestina (Roma) è fra i 72 artisti selezionati da ...

Boris 4, ciak si gira a Roma
06 ottobre 2021Eugenio De Bartolis

Boris 4, ciak si gira a Roma

Il 4 ottobre a Roma sono partite le riprese di Boris. Tornano tutti i protagonisti di una delle serie tivù più amate da pubblico e critica. L’atte...

Il Darwinismo sociale
05 ottobre 2021Antonio Saccà

Il Darwinismo sociale

Personaggi della civiltà Dalla concezione di Charles Darwin furono tratte teorie che forzano e in certa misura alterano la concezione di Darwin....

La raccolta degli scritti filosofici di Marsilio Ficino
05 ottobre 2021Giuseppe Talarico

La raccolta degli scritti filosofici di Marsilio Ficino

Recentemente è apparso in libreria un libro notevole, pubblicato dall’editore Einaudi nella collana i Millenni, che raccoglie una ampia e vasta pa...

“L’Opinione” a... tavola
04 ottobre 2021Bruno Cotronei

“L’Opinione” a... tavola

Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo una ricetta per gli amanti dei piatti a base di pesce e non solo: “Dentice e gamb...

Concorrenza sociale e concorrenza naturale
04 ottobre 2021Antonio Saccà

Concorrenza sociale e concorrenza naturale

Personaggi della civiltà Fondamenta storiche dell’evoluzionismo Charles Darwin Gli antichi crearono delle mitologie, delle narrazioni fantasios...

La produzione culturale occidentale ricolorata
04 ottobre 2021Manlio Lo Presti

La produzione culturale occidentale ricolorata

Si sta avverando la previsione dell’intramontabile romanzo distopico 1984 di George Orwell, dove il ministero della Verità riscriveva incessanteme...

“Le Costituzioni”: la Confederazione svizzera (video)
01 ottobre 2021Manlio Lo Presti

“Le Costituzioni”: la Confederazione svizzera (video)

Più di settecento anni fa nasceva la Confederazione svizzera. Nel 1291 venivano proclamati i primi tre cantoni centrali: Uri, Svitto e Untervaldo....