Cultura

Il 20 settembre 1870 e l’equinozio d’autunno
20 settembre 2021Pierpaola Meledandri

Il 20 settembre 1870 e l’equinozio d’autunno

Nella primavera del 1870 la situazione in Italia sembrava stabile e definitiva. Il giovane Regno aveva da anni rinunciato a Roma. La Capitale dal ...

Il poema tra ironia e nostalgia
20 settembre 2021Antonio Saccà

Il poema tra ironia e nostalgia

Personaggi della civiltà Matteo Maria Boiardo, Ludovico Ariosto, Torquato Tasso Il verbo greco Poieo (in lettere italiane), significa “fare”, d...

Parigi, ecco la nuova opera temporanea di Christo e Jeanne-Claude
20 settembre 2021Cristina De Palma

Parigi, ecco la nuova opera temporanea di Christo e Jeanne-Claude

L’artista Christo, morto a maggio scorso, ha colpito ancora ma a modo suo. Da sabato 18 settembre, i parigini e non solo loro, potranno vedere l’A...

“L’Opinione” a... tavola
20 settembre 2021Bruno Cotronei

“L’Opinione” a... tavola

Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo la ricetta di un “secondo” di carne bianca veloce, leggero e molto saporito: “Con...

Il fascismo eterno in abiti civili
20 settembre 2021Gustavo Micheletti

Il fascismo eterno in abiti civili

Quando Franklin Delano Roosevelt sosteneva che la vittoria del popolo americano e dei suoi alleati sarebbe stata “una vittoria contro il fascismo ...

Emmy Awards 2021, “The Crown” è la miglior serie drammatica
20 settembre 2021Guglielmo Eckert

Emmy Awards 2021, “The Crown” è la miglior serie drammatica

La serie sulla famiglia reale britannica ha fatto il pieno di Emmy. A Ted Lasso il premio commedia, mentre La regina degli scacchi è la miglior mi...

Festival del Cinema di Frontiera, il miglior film è “Europa” di Rashid
20 settembre 2021Eugenio De Bartolis

Festival del Cinema di Frontiera, il miglior film è “Europa” di Rashid

Cala il sipario sulla ventunesima edizione del XXI edizione del Festival internazionale del Cinema di Frontiera. Europa di Haider Rashid è il film...

Dieci domande all’attrice Luna Barba
17 settembre 2021Serena Tafuro

Dieci domande all’attrice Luna Barba

Luna Barba è una delle protagoniste presenti nel docu-film Come siamo (dietro le quinte), ideato e diretto dal regista Pier Paolo Segneri. È una r...

Personaggi della civiltà, Bernini e Borromini
17 settembre 2021Antonio Saccà

Personaggi della civiltà, Bernini e Borromini

Gian Lorenzo Bernini ed il cattolicesimo imperiale (e sensuale) Gian Lorenzo Bernini fu il sovrano di Roma e del Barocco, di Roma Barocca. Viene ...

Cartellone Sala Umberto 2021-2022: l’insostituibilità dello spettacolo dal vivo
17 settembre 2021Maurizio Bonanni

Cartellone Sala Umberto 2021-2022: l’insostituibilità dello spettacolo dal vivo

Riaprire per sognare. Alla fine della tempesta scendono i venti e si possono tendere le vele e alzare i sipari, per provare a gestire la coda dell...

Aenne Burda, creatrice del primo impero del pret-a-porter del mondo
17 settembre 2021Manlio Lo Presti

Aenne Burda, creatrice del primo impero del pret-a-porter del mondo

Anna Magdalene Lemminger nasce 28 luglio 1909 a Offenburg, dove muore il 3 novembre del 2005. Sceglie di chiamarsi Aenne sulla scia della famosa c...

Festival del Cinema di Frontiera, il racconto di Lucia Sardo
17 settembre 2021Eugenio De Bartolis

Festival del Cinema di Frontiera, il racconto di Lucia Sardo

Lucia Sardo è stata protagonista di un incontro con gli spettatori del Festival del Cinema di Frontiera. L’attrice, componente della giuria dei lu...