Cos’è successo negli ultimi trent’anni? Francesco Alberoni e Cristina Cattaneo Beretta hanno di recente pubblicato per La nave di Teseo il libro “...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana proponiamo ai nostri lettori la ricetta di un gustosissimo secondo di “mare e di terra”: “Sogli...
Oggi è il 2 novembre, la giornata dedicata alla commemorazione dei propri defunti. Per quello che concerne i miei cari, serbo il ricordo dei nonni...
Certamente le sue teorie sulla doppia tassazione del risparmio, di politica monetaria e fiscale in relazione ai cicli economici, dell’imposta come...
Personaggi della civiltà Tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX la Cina era nella disfatta più umiliante che la sua antichissima storia ave...
Personaggi della civiltà Mohandas Karamchard Gandhi nasce nel 1869 da famiglia benestante nella condizione di mercanti sebbene i suoi ascendenti ...
Il 24 ottobre 1956 le strade di Budapest erano sostanzialmente vuote, a eccezione dei militari sovietici che pattugliavano la città a bordo dei lo...
Dopo una lunga pausa ritorna la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che vuole dare voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della ...
Nella nuova puntata de “Le Costituzioni” parliamo della Repubblica democratica germanica. Il primo articolo della Costituzione recita: “La Camera ...
Dal 2016, Billy Bob Thornton, dà il volto al controverso Billy McBride. L’attore americano interpreta un avvocato, il personaggio principale di Go...
Nel luglio del 1956, ad appena un mese dalle giornate polacche dell’insurrezione di Poznan, Ernò Gerò sostituì alla guida del Partito Comunista un...
Girolamo Comi, a noi molto caro, è stato una delle voci poetiche più limpide del Novecento, per attestazione di critici del valore di Oreste Macrì...