Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo la ricetta di un dessert particolare e sfizioso: “Torta di mele e pane”. Tempo d...
È in questi giorni nelle sale cinematografiche di tutto il mondo Dune, il film di Denis Villeneuve, tratto dal capolavoro letterario di Frank Herb...
Il 25 novembre 2013, alle 2 circa, è venuto a mancare, dopo una settimana di ricovero per un blocco renale cagionato da un insulso incidente di pe...
Ha preso il via venerdì 5 novembre la XXVII edizione del MedFilm Festival, l’evento dedicato alla promozione e diffusione del cinema mediterraneo,...
Personaggi della civiltà Il secolo XIX è l’epoca delle macchine e quindi l’epoca della borghesia, inizia e si sviluppa l’industria, in Inghilterr...
Personaggi della civiltà Alla morte per assassinio di Gandhi, diventa primo ministro Jawaharlal Nehru. Nato nel 1889 da una illustre famiglia del...
Come scrive l’autore “ora, in questa nostra epoca così apparentemente illuminata, abbiamo dichiarato che restare ancorati alla realtà sia una cosa...
Nella nuova puntata de “Le Costituzioni” si parla della Repubblica Federale Tedesca: il primo articolo della Costituzione recita: “La dignità dell...
Ritorna anche in questo week-end di inizio novembre la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che vuole dare voce e spazio ai volti noti e a quelli...
Un’appassionata riflessione sul presente e sul passato in chiave fieramente antifranchista. Nel suo ultimo film, Madres paralelas, Pedro Almodóvar...
Per commemorare i sessant’anni dalla scomparsa di Luigi Einaudi (1874-1961), Ibl Libri ha pubblicato l’antologia Luigi Einaudi e la politica, a cu...
A più di 20 anni dall’indagine del 1995-1996 sulla “Religiosità in Italia” (i cui risultati furono pubblicati da Vincenzo Cesareo, Roberto Ciprian...