“Nell’ultima chiamata che mi ha fatto, due giorni prima di morire, mi ha chiesto di portarle un Estathé. Credo sia stata l’ultima cosa che ha bevu...
La casa di carta è una delle serie non in lingua inglese più viste e sopravvalutate su Netflix. Le parti 3, 4 e 5 si classificano tra le posizioni...
L’ambasciata d’Italia in Lussemburgo promuove le eccellenze italiane, tra alta tecnologia spaziale e tradizione culinaria. Per celebrare la VI edi...
Non dobbiamo ingannarci, il mondo premonoteista, pagano che dir si voglia, era tragico. Ed era tragico perché gli uomini amavano allo spasimo la V...
Freddie Mercury scompare il 24 novembre 1991. Il cantante muore a 45 anni, nella sua casa londinese di Logan Place, a causa di una broncopolmonite...
La sconfitta di Troia è dovuta ad un inganno. E l’ingannatore non può aver nome che: Ulisse. Concepisce un grandioso cavallo di legno, fingendo di...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo la ricetta di un dolce particolare e buonissimo: “Mele nel sacco”. Tempo di prep...
Francesco De Sanctis sentenziò un giorno che “musica e ballo non producono valentuomini, ma buffoni”. Questa lapidaria asserzione – riportata in e...
“Il cinema è morto, scomparirà, resterà di nicchia. I festival saranno gli unici luoghi in cui seguire i film in maniera tradizionale. Non vado in...
Nella nuova puntata de “Le Costituzioni” parliamo della Repubblica Ceca. L’articolo 1 della Costituzione cita: “La Repubblica Ceca è uno Stato di ...
Per la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana, questa sett...
Ho visto alla televisione, di sfuggita, Bruno Vespa con alle spalle la vistosa scritta Mussolini rovinò l’Italia. Sono corso al computer e ho scop...