Strappare lungo i bordi di Zerocalcare è un racconto di formazione attraversato da una dolorosa autoironia. La miniserie tivù animata in sei brevi...
Che cos’è un bigotto senza bigottismo? Ad esempio, il Tartufo di Molière rivisto e corretto nella versione di Roberto Valerio, spettacolo nuovo e ...
The Real Housewives of Beverly Hills, creata da Scott Dunlop, è una serie tivù fantastica. Ci sono donne che lavorano ricchissime che, in pratica,...
I personaggi di cui ora narreremo sono tra coloro che vivono costantemente nella memoria culturale della nostra civiltà. Addirittura rappresentano...
L’etica della libertà di Murray N. Rothbard, saggio pubblicato dall’editore Liberilibri oltre vent’anni fa, ora è ristampato dallo stesso editore ...
Nello scorso articolo, il primo di una serie di tre brevi studi sulla Scuola elitistica in rapporto al pensiero libertario, abbiamo visto come, se...
Il dio verde, Ecolatria e ossessioni apocalittiche (liberilibri) del giornalista Giulio Meotti è un saggio che esce decisamente fuori dal coro una...
Esiste la necessità di comprendere in che misura le grandi opere letterarie siano riuscite a svelare la natura delle relazioni interumane, e come ...
Personaggi della civiltà Mito grandioso, tragico, altamente significativo quello di Dedalo e del figlio Icaro. Forse nato ad Atene, scultore, per...
Per la consueta rubrica di cucina, questa settimana vi proponiamo la ricetta di un primo piatto veramente completo e saporito: “Riso integrale al ...
Covideocracy (Male edizioni) è l’ultima fatica letteraria di Carmine Castoro, filosofo della comunicazione, giornalista professionista. “Ma non s...
Se dal punto di vista economico la Scuola austriaca offre ancora oggi l’appoggio teoretico più sicuro per interpretare molti eventi e molte dinami...